ocandina-miami-2018 miami meets milano

A Miami il 5 dicembre prossimo si inaugura la mostra Miami meets Milano, esposizione d’arte internazionale firmata Spoleto Arte e organizzata da Salvo Nugnes

Arriva a  Miami Beach la grande avventura artistica firmata Spoleto Arte.

Si tratta della Miami meets Milano, nota esposizione d’arte internazionale che storicamente si svolge durante la fiera d’arte più grande del mondo, Art Basel.

Sarà una importantissima occasione per esportare l’arte italiana a livello internazionale e far conoscere la nostra cultura millenaria anche oltre oceano.

L’inaugurazione della Miami meets Milano avverrà mercoledì 5 dicembre alle 18 all’Hotel Victor (1144, Ocean Drive).
L’importante iniziativa è stata presentata alla Camera dei Deputati lo scorso novembre in un’interessante conferenza stampa ed è organizzata dal presidente di Spoleto Arte Salvo Nugnes.

La mostra può annoverare tra i suoi sostenitori e collaboratori personalità del mondo culturale del calibro del  prof. Vittorio Sgarbi, dell’artista Josè Dalí, figlio di Salvador Dalì, del direttore del Premio Modigliani Alberto D’Atanasio, di Roberto Villa di Casa della Fotografia e della giornalista RAI Antonietta Di Vizia.

CONFERENZA IN CAMERA DEI DEPUTATI miami meets milano
Numerose anche le autorità istituzionali che hanno offerto il loro appoggio alla mostra, dal direttore generale del Ministero degli Affari Esteri al console italiano a Miami, dal presidente della Regione Lombardia e dal sindaco di Milano fino al sindaco di Miami Beach.

L’organizzatore della mostra Salvo Nugnes ha illustrato le motivazioni che hanno portato alla creazione di questo connubio artistico che lega fortemente e mette in connessione  Miami e Milano: «Le due città hanno un forte legame simbolico. Sono entrambe fulcro della promozione dell’arte e della cultura a livello mondiale, dove passato e presente, antico e moderno, tradizione e innovazione si ritrovano insieme, in perfetta fusione. L’intenzione è quella di consolidare la centralità della grande arte italiana nel mondo allargando l’orizzonte del panorama contemporaneo».

Per ulteriori info sulla mostra, che rimarrà aperta al pubblico fino al 9 dicembre, è possibile chiamare i numeri 0424 525190 e 388 7338297, oppure scrivere a org@spoletoarte.it o visitare il sito www.spoletoarte.it.

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.