Domenica scorsa sono andata al mercatino del Mo mo’ con la mia amica Carmen. Il mercatino e’ posizionato nel giardino del ristorante Mòmò Republic a piazza Forlanini. Il posto e’ veramente bello.
Dopo esserci mangiate qualcosa (erano le 14 ed eravamo affamate) abbiamo iniziato il nostro giro. E’ sempre meglio affrontare lo shopping a pancia piena 😉
La nostra attenzione e’ stata subito attirata da alcuni colli in lana veramente particolari, rigorosamente fatti a mano dalla signora Cinzia.
Ne abbiamo provati due, io quello con le piume (veramente bellissimo! 😉 ) e la mia amica Carmen uno rosso con un fermaglio argentato che le stava benissimo.
Il brand si chiama Susisan ed hanno aperto recentemente la loro pagina facebook.
Altre creazioni originali sono quelle dell’Arca di Fla , creazioni artigianali per bambini e adulti-bambini che non vogliono dimenticare la semplicità delle forme e dei colori tipiche del mondo infantile .
Flaminia, la realizzatrice delle creazioni che vedete di seguito nelle foto, ci spiega che sono tutti pezzi unici frutto della fantasia del momento ma anche riproducibili su richiesta.
Molto originale il porta biancheria da viaggio, gli animali veramente molto carini) e i “cartelli” in stoffa che possono essere personalizzati.
Un altro banco che ha attirato la nostra attenzione è stato quello di gioielli molto chic e sofisticati di Entropia art.
I materiali utilizzati sono principalmente pietre naturali e a materiali apparentemente meno nobili, come la gomma.
Le creatici dei gioielli Entropia sono due architetti e, come si capisce osservando le linee delle loro creazioni, la loro fonte d’ispirazione maggiore proviene proprio dall’architettura.
Potete ammiratre le loro creazioni sul sito di Entropia o sulla loro pagina Facebook.
Io non ho resistito e mi sono comprata la collana nera della collezione Infinity con il centrale verde costituito da un bottone vintage. Devo dire che mi fanno tutti i complimenti e mi chiedono dove l’ho comprata 😉 .
Un altro esempio di “artigianalità” sono le “Cosediterra“, le ceramiche artistiche di Paola Rossin.
Ci sono le splendide collane in ceramica costruite con moduli circolari in varie forme e colori e l’abbiamo immortalata proprio con una di queste creazioni indosso.
Oltre ai gioelli realizza anche oggetti in ceramica per la casa, tutti decorati a mano.
La sua pagina facebook si chiama per l’appunto Cosediterra.
Qualche banco dopo ci siamo imbattute in una serie di creazioni interessanti di lana e di materiali vari. La creatrice e realizzatrice è Flavia Turone, dalle cui iniziali trae il nome il suo brand EFFETTI.
Diplomata in architettura di interni, è anche un’appassionata di grafica e da alcuni anni si dedica alla creazione di colli in lana, collane, borse utilizzando varie tecniche dall’uncinetto al cucito. Ultimamente ha introdotto anche la tecnica degli origami applicata alla realizzazione di gioielli (in seta e shantung di seta e cotone).
Potete ammirare o acquistare le sue creazione sul suo blog o seguirla su facebook.
Io ho provato il cappello e il collo rossi, veramente belli e realizzati in una lana morbidissima.
Un altro banco, coloratissimo, che ha attirato la nostra attenzione si chiamava Plexistyle dal nome del materiale utilizzato, appunto il plexiglass.
Possiamo ammirare collane ,bracciali e orecchini veramente molto particolari e variopinti.
Per conoscere i loro spostamenti nei vari mercatini di Roma potete consultare la loro pagina facebook Plexistyle Plexistyle.
Buono shopping a tutte!
Elenia
Salve ho bisogno con urgenza di informazione per affittare uno stand presso il mercatino
grazie
Ciao,
prova a contattarli attraverso facebook https://www.facebook.com/romamercatini o trovi dei numeri sul sito della struttura http://www.momorepublic.it/ , ma su facebbook è più diretto a mio avviso.
Elenia
Chi ha gia’ partecipato mi puo’ scrivere per sapere come si fa’?????
Grazie