Clandestina MarketDue domeniche fa, insieme alla mia amica Carmen, sono andata ad un mercatino di cui mi aveva sentito parlare la mia amica e che mi ha molto incuriosito per il nome: Clandestina Market!

Sulla loro pagina Facebook si definiscono come :

“Il più grande e folle mercatino creativo quest’anno è in un luogo clandestino.
Artisti, artigiani, busker, lettrici di favole a domicilio, venditori di emozioni, spacciatrici di bellezza, venderanno la propria poesia usata, il proprio amico immaginario, la casa di marzapane, i dolci della nonna.”

In effetti è un mercatino in cui potete trovare oggetti molto belli ed originali.

L’organizzatore è Daniele Casolino che fa capo a un gruppo di artisti che coinvolge per organizzare eventi a carattere musicale, letterario e, come nel caso del Clandestina Market, a carattere artigianale.

Ma cominciamo con la prima artista che abbiamo incontrato, si tratta di mARTissandra, una ragazza che crea gioielli utilizzando o riciclando forchette di plastica per realizzare anelle e chiusure lampo per creare collane e l’effetto è veramente sorprendente! (a me gli anelli sembravano di vetro 😉 ). Se vi interessano le sue creazione potete visitare il suo sito o la sua pagina facebook.

Altre creazioni molto originali sono quelle di ARTEVIVIA, che cattura e immobilizza gli oggetti per sempre in un materiale chiamato lexan regalando loro una nuova vita.

Il lexan, mi spiega la creatrice di artevivia, è una resina termoplastica, che lavora a mano direttamente a fuoco. Unisce , nella realizzazione, moltissimi materiali, tutti recuperati, come rame, stoffe, plastica, pezzi di ferro, ecc…

Bellissimi i bracciali e le collane, in un bracciale era inglobato un orologio antico, in un altro una scritta…la creatrice dice di ispirarsi anche alle richieste delle clienti per realizzare le sue crazioni.

C’era anche un bellissimo bracciale molto grande con una delle frange che è stato utilizzato anche per una sfilata (unitamente al vestito il lexan) che potete vedere nelle foto.

Altre creazioni sono visibili sul suo sito o sulla sua pagina facebook.

A riprova della connotazione artistica del mercatino, continuando a camminare ci imbattiamo in una pittrice, Sara Varcasia, in arte Lei Lei . E’ autodidatta e sin da bambina amava l’arte in generale e la pittura espressionista in particolare.

Così definisce il suo percorso interiore che la porta a dipingere “Si tratta di un viaggio nel quale mi confronto con tutte le parti di me stessa e con tutti i personaggi, i fantasmi e i mostri dentro e fuori di me, per arrivare ad accettarli, ad amarli, ad assegnare ad ognuno il proprio posto e la propria funzione, fino ad unificarli e a fonderli in una sintesi creativa che rappresenta il nuovo equilibrio raggiunto dalla mia personalità in evoluzione.”

Per conoscerla meglio potete visitare il suo sito.

Conosciamo poi Claudia che crea i suoi oggetti con materiale di riciclo, la lampada molto bella che vedete nelle foto per esempio è costruita con la carta da fumetto e la borsa con le confezioni di caffe’! Veramente originale! Se volete conoscerla meglio date un’occhiata alla sua pagina facebook.

Dirigendoci verso l’uscita, ci colpiscono molto le creazioni di Laura…collane, lampade, vasi , anelli tutti dipinti con maestria ed originalità. Ogni opera è caratterizzata da una frase particolare come quella passionale dell’anello che si è comprato la mia amica Carmen.

La collana rossa che indosso io invece è di lana con il centrale in porcellana dipinta ed ogni filo termina con una pallina di porcellana dipinta e arricchita da frasi “ispirate”…si ha veramente l’impressione di indossare un’opera d’arte! Anche le lampade che vedete nelle foto sono veramente belle!

Il suo sito è ancora in costruzione ma se volete qualche informazione in più potete sempre scriverle una mail: l.pquerida@gmail.com 😉

Per le prossime date suguite la pagina facebook di Clandestina, vi anticipo che il prossimo sarà il 23 febbraio!!

                                               Elenia

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.