ARCHITECTS PARTY 2018: IL LIVE PAINTING DI MAURO SGARBI SULL’IMMIGRAZIONE INCANTA IL PUBBLICO NELLO STUDIO MP2A
Qualche giorno fa ho avuto l’onore di partecipare all’emozionante Live Painting dell’artista Mauro Sgarbi che ci ha fatto vivere l’esperienza della creazione e della trasformazione di un’opera d’arte dall’alto valore artistico e dal forte e importante messaggio.
L’immigrazione e la cultura dell’accoglienza in un racconto su tela che parte da una visione iniziale per cambiare forma e rappresentazione ad ogni pennellata. È stato questo il mood creativo del live painting dello street artist Mauro Sgarbi presso lo Studio mp2a architetti associati in occasione decima edizione del format itinerante ArchitectsParty organizzato dall’agenzia internazionale di eventi TOWANT. Una performance davvero suggestiva che ha fuso musica e pittura dal vivo per raccontare l’attualità: una terra, una popolazione, la distruzione, la speranza e il viaggio verso una sognata rinascita. Pennellate lucide e decise che prima raffigurano poi distruggono a colpi di rosso e di nero, per poi ricostruire il messaggio finale.
Un racconto dinamico ed emozionale che ha incantato il pubblico e che, nei prossimi giorni sarà donato al quartiere Esquilino, il più multientico d’Italia. Ma anche il rione che fa da comune denominatore tra Mauro Sgarbi che a via Giolitti e al Nuovo Mercato Esquilino ha realizzato cinque splendidi murales sul dialogo tra culture diverse e lo mp2a architetti associati che qui lavora da dieci anni. Perfettamente inserito in questo contesto urbano, artistico e sociale, infatti, lo studio parte dal suo lavoro di architetture integrate con il paesaggio e opere ad alta qualità ambientale per cogliere e realizzare anche esperienze contaminate di prossimità all’interno di un territorio che attraverso l’arte dialoga, comunica e si integra.
La serata è stata così un’occasione informale per vivere l’arte, entrando nello studio di un architetto per curiosare all’interno di un mondo fatto di visioni, immaginazione e creatività, osservando da vicino come nascono, si sviluppano e si concretizzano i progetti che vestono di personalità spazi, edifici, paesaggi e territori. Ma anche un modo semplice e diretto per conoscere meglio la figura professionale dell’architetto, il suo ruolo e le sue funzioni spesso associate “solo” a costosi preventivi, iter burocratici infiniti, monumentali opere urbane o ristrutturazioni di lusso.
A rendere ancora più speciale, e anche un po’ glamour, questo appuntamento, è stato un aperi-evento con sfiziosi finger food&sushi accompaganti dal mix musicale del DJ Set Alex Ghost per questo evento è inserito all’interno del contest di party itineranti negli studi di architettura ArchitectsParty, che dopo Firenze, Londra e Milano ha fatto tappa conclusiva a Roma.
Lo straordinario artista Mauro Sgarbi con il suo Live Painting mi ha davvero colpito e completamente coinvolto nel suo messaggio artistico e umano.
5
4.5