MIlano Fashion Week anteprima

La Milano Fashion Week è alle porte e si inaugura il 18 febbraio con l’Opening Milan Fashion Week by Event Savo’ dedicata ai giovani e talentuosi stilisti italiani e stranieri

Archiviata AltaRoma è ora il momento della grande moda milanese con la Milano Fashion Week.

Il 18 febbraio si svolgerà la serata d’apertura che darà il via alle sfilate con alcuni fra i più promettenti giovani designers selezionati per creatività e sartorialità per offrire al pubblico una serata ricca di colore, ricerca e contemporaneità grazie alla Moda, all’Arte e alla Musica.
L’Opening Milan Fashion Week by Event Savò si svolgera’ nella moderna location di Via Pastrengo 14 e vedra’ nel parterre, la prestigiosa presenza del Cavaliere Mario Boselli e di altri nomi del Fashion System Milanese. Sfileranno oltre alla padrona di casa Elena Savò, TWENTY-NINE di Lucilla Ferretti per Drusilla, Pierpaolo Cassone, Aline Oliveira Couture, Paola Filippone, Marama di Eleonora Beni e Elvira Shipitsina.

Elena Savò con uno stile travolgente, affascinante e delicato, propone nelle sue collezioni, una donna contemporanea, che vive in modalità “very comfortable”. La collezione  mostra volumi couture e dettagli inaspettati declinati in due colori tutti da scoprire.

Lucilla Ferretti in arte Drusilla Clothing presenta TWENTY-NINE, una capsule collection di abiti realizzati in un tessuto caratteristico del brand, il WAX.

Abito uomo di Drusilla Clothing

TWENTY-NINE è una mappa immaginaria di Parigi, un piccolo tributo alle persone che ha incontrato nell’anno in cui ha vissuto nella capitale della moda mondiale.

Ogni capo è un piccolo tassello di un mosaico con il quale la stilista ci regala un frammento di vita vissuta, un frammento parigino, città vissuto come “luogo di rinascita”.

Pierpaolo Cassone, presenta a Milano con la nuova linea di pronto-moda dove riporta i dettagli dell’alta moda mostrando meticolosità e accuratezza sviluppata precedentemente nella realizzazione della couture che lo ha sempre
caratterizzato.
Aline Oliveira Couture, scoperta dalla Fashion Curator Veronica Sheynina, maison romana della stilista brasiliana che fonde l’eleganza del made in Italy e la sensualità Latino-Americana portando in passerella donne sofisticate, tessuti preziosi con ricami, colori e forme già adorati da molte celebrities internazionali. Per questa nuova collezione Aline Oliveira ha collaborato con il designer franco brasiliano LSSPARIS.

Paola Filippone  dalla Sicilia mostrerà l’eleganza e la tradizione sartoriale. Le sue donne sono l’essenza della femminilità, regine contemporanee che avanzano fiere e sensuali. i suoi abiti dalle linee fluide accarezzano il corpo e portano in passarella una ventata di  gioia e di colore.

Marama di Eleonora Beni, dopo l’esperienza fiorentina durante il Pitti è pronta per il grande debutto a Milano. Le sue giovani donne guardano al mondo prendendo spunto dallo street style nord Europeo e strizzano l’occhio al Giappone portando una ventata di freschezza negli inverni sempre più grigi.

Elvira Shipitsina, debutto Milanese per la stilista che ha dedicato quasi tutta la sua vita alla maglieria: ha sviluppato collezioni per altri marchi, ha creato maglieria su misura nel segmento premium ed arriva a Milano portando colori e filati pregiati, trame e disegni che inviano il suo messaggio personale di gioia al mondo contro le folle in scala di grigi, I suoi materiali sono organici e naturali e la lavorazione ha sempre come obiettivo la sostenibilità.

Non mancheranno gli accessori: dalla affascinante terra dei faraoni arriva sulle passerelle milanesi la Maison Egiziana Alicia Arts, brand della designer Alia Abd-el-Aziz che presenta borse di lusso uniche e divertenti in materiali pregiati che con il loro mashup di sapori orientali e design occidentale sono diventate un accessorio indispensabile per le fashion influencer di tutto il mondo. Dall’isola di smeraldo le borse  Valmoro, una collezione che racconta ricordi legati alla splendida terra dove l’azienda nasce, la Sardegna: da qui l’idea di utilizzare il sughero sardo, plasmato dal tempo, dal sole, dalla natura aspra e dai venti, come materiale principale della collezione.
Ed ancora, Monica Gorini, Artista, presenta la collezione ispirata a Jackson Pollock. Opere realizzate con la tecnica del “dripping”, sgocciolando la vernice direttamente sulla tela, e con lo Stile metropolitano del graffito, inserendo pensieri ispirati al grande artista americano.

E infine, all’Opening Milan Fashion Week grande attesa anche per l’ospite internazionale Danna Leese, cantante gospel ed electro-lounge americana.

 

3 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.