Anche quest’anno il planetario di Roma ospiterà Light 2013, la Notte dei Ricercatori, una notte di giochi , intrattenimento e scienza. Avete capito bene, scienza! E’ infatti il tentativo di avvicinare grandi e bambini ad argomenti di carattere scientifico.
Io ci vado ogni anno per tanti motivi…per vedere lo spettacolo del planetario di Roma, una specie di visita guidata tra le stelle (da non perdere! ), le ricerche e le invenzioni dei ragazzi delle scuole e dei centri di ricerca e anche perché Wanda Toffoletti, blogger del nostro team, e’ tra gli organizzatori e mi ha fatto conoscere alcuni anni fa questa iniziativa 🙂
Per il planetario l’ingresso è gratuito (come tutta la manifestazione) ma si entra solo su prenotazione al numero 06.06.08.
Il tutto è condito con un bel programma d’intrattenimento che va da gruppi musicali, dimostrazioni di arti marziali, all’intervento di Mario Tozzi (quello con il piccone per intenderci 🙂 ) all’esibizione di musicisti e ballerini.
Quest’anno la special guest e’ una famosa ballerina di tango, Alejandra Martignan.
Di seguito una parte del programma serale che potete trovare sul sito di Light 2013.

Il tema di Light 2013 sarà “What’s up with science” cioè “Che c’è di nuovo nella scienza“.
La Notte inizierà alle 17.00 a Roma presso il Planetario dell’Eur (Piazza G. Agnelli 10) e alle 18.00 a Napoli presso la Città della Scienza.
Elenia Scarsellla
4.5