La manifestazione d’autunno Cantine nella Roccia torna con la sua atmosfera ricca di storia, tradizioni e prelibatezze culinarie ad illuminare Tagliacozzo il 14, 15 e 16 ottobre
Dopo tre lunghissimi anni di stop, finalmente Tagliacozzo è in fibrillazione per il ritorno di una delle manifestazioni d’autunno più significative di tutta la marsica. Fervono i preparativi infatti per la quarta edizione di Cantine nella Roccia che si svolgerà il 14, 15 e 16 a Tagliacozzo.
Cantine nella Roccia è una manifestazione enogastronomica che si snoda tra le vie del borgo antico di Tagliacozzo, comunemente conosciuto col nome di ‘Nzullatera.
Lo scopo del Clan Eventi che organizza questa meravigliosa festa e di tutti i partecipanti , è proprio quello di far rivivere ai visitatori l’esperienza di vita tradizionale, passeggiando tra le cantine e le botteghe di un tempo.
Qui troverete 2 diversi tipi di locali ad accogliervi: Cantine e Ristori; nelle prime potrete accomodarvi per gustare le pietanze proposte e bere un buon bicchiere di vino, mentre nei secondi potrete assaporare tanti sapori squisiti continuando la vostra passeggiata.
Tutte le pietanze proposte sono all’insegna dell’alta qualità come anche la birra artigianale del Birrificio Marso o i vini dell’azienda Grossi.
La manifestazione aprirà ufficialmente alle ore 17:00 di venerdì 14 ottobre fino alle ore 01:00 mentre nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 l’orario sarà dalle ore 10:00 alle ore 01:00…. Ricordiamo inoltre che l’ingresso alla manifestazione così come il servizio navette sono totalmente gratuiti!!
Noi come BlogandTheCity ovviamente, essendo profondamente legati a questo territorio, parteciperemo al gustoso evento e passeremo sicuramente a trovare i nostri amici della Cantina e Margherita che come la scorsa edizione ci faranno assaggiare le loro mitiche melanzane alla parmigiana!!!!
Cantine nella Roccia non è solo una manifestazione enogastronomica… ma anche culturale e naturalistica.
In questa edizione 2022 infatti, saranno organizzate due visite guidate a cura delle guide turistiche Sandra Passalacqua e Fabio Letta, sabato 15 ottobre alle ore 16:00 e domenica 16 ottobre alle ore 11:00 con partenza dalla chiesa di S. Maria del Soccorso. Da qui si salirà verso l’Eremo del Calvario per tornare poi tra le cantine del “villaggio del gusto” fino alla chiesa di San Pietro, presso Porta Valeria. Un itinerario nella storia, nelle tradizioni e nell’anima autentica del borgo antico.
Dalla bellissima e suggestiva Piazza dell’Obelisco partirà il
– Percorso Naturalistico
Sabato 15 ottobre ore 10:00
“Passeggiata lungo il sentiero della pineta alla scoperta degli antichi mulini fino al borgo antico”
Da Largo del Popolo invece inizierà il
– Percorso Artistico
Sabato 15 ottobre ore 17:00
“Dal Rinascimento al Medioevo: un viaggio a ritroso tra gli antichi palazzi del centro storico”.
L’invito da parte dell’organizzazione è quello di raggiungere la parte alta di Tagliacozzo, sede dell’evento, utilizzando il servizio gratuito di navette, per evitare di appesantire la circolazione stradale in considerazione del fatto che trattandosi dell’antico borgo, le vie di accesso hanno dimensioni ridotte. Sì può comodamente parcheggiare a Tagliacozzo e con le navette raggiungere in pochi minuti l’area festa.
Cantine nella Roccia vi aspetta a braccia aperte il 14-16 e 16 ottobre!
Tagliacozzo stiamo arrivando!!!!