Il 5 giugno si è svolta presso la Galleria d’arte moderna la performance artistica LA TERRA DEI BRUCHI di Teresa e Rossana Coratella
Ognuno di noi nel suo piccolo può e deve fare di tutto per tutelare l’ambiente in cui viviamo e mettere in atto tutto quanto possibile per la difesa della natura.
Io sono molto sensibile a questi temi, per la mia formazione personale e di coscienza che è stata rafforzata dagli studi in Ingegneria Ambientale. Anche nell’ambito del mio Blog cerco sempre di dare ampio spazio ad eventi e manifestazioni a tema ambientale e ad aziende e brand impegnati in questo settore, che adottano una politica del riciclo ed hanno un approccio green.
Proprio di questo tenore “La Terra dei bruchi” , la performance poetico-visiva delle artiste Teresa & Rossana Coratella a cura di Plinio Perilli, alla Galleria d’arte moderna di Roma, svoltasi nella giornata mondiale dell’Ambiente il 5 giugno scorso.
Un tripudio di farfalle, fiori e poesie quello realizzato delle sorelle Coratella, nel quale l’arte si erge a difesa della natura e manda un messaggio forte di risveglio e di rinascita collettiva in tema ambientale.
Toccante la poesia di Rossana Coratella che ha fatto da guida all’evento interpretata da Giuliana De Sio e dalla giovanissima Francesca Rosa Grimaldi; molto intensi anche i reading che hanno animato la giornata dove si sono alternate le attrici: Nina Maroccolo, Cinzia Carrea, Eleonora Salvadori e Gilberta Crispino.
La terra dei bruchi
“La terra dei bruchi” della artiste Coratella vuole lanciare un messaggio molto forte e deciso che è stato accolto da attrici, modelle, giornaliste, blogger, fashion designer che hanno presenziato all’evento e che hanno portato la loro testimonianza e il loro impegno quotidiano a difesa dell’ambiente. Consegnate alle ospiti partecipanti delle rose stabilizzate in segno di ringraziamento, tra le prime ad arrivare nel cortile trasformato in giardino del museo la Top Model Andreaa Duma, la fashion designer Laura Pieralisi, la blogger e psicologa Emanuela Scanu, e il direttore di Nanni Magazine Francesca Nanni.
Sempre al mattino folta anche la partecipazione delle scuole, circa 500 i ragazzi accompagnati dagli insegnanti delle scuole tra Campania e Lazio che hanno partecipato all’evento.
Nel pomeriggio ancora tante farfalle e poesia con l’arrivo delle istituzioni tra cui Enrica Onorati assessore all’ Ambiente della Regione Lazio, che hanno sostenuto la manifestazione, e alle 17.00 il cocktail e la cerimonia di consegna delle rose stabilizzate a personaggi molto amati dal pubblico come le attrici Karin Proia e Roberta Sanzò, il direttore di LF magazine Loredana Filoni, Gio di Giorgio direttore di Inciucio.it, le giornaliste Rossella Ronconi direttore di Tempo Libero e Silvana Paruolo di Appuntamenti Europei, Sylvia Irrazabal addetto culturale dell’Uruguay, la blogger Sara Lauricella, l’attrice ed opinionista Jolanda Curreri, Elenia Scarsella ingegnere ambientale e blogger fondatrice di Blogandthecity, Elena Parmegiani Direttore eventi della Coffee House di Palazzo Colonna, Francesca Munzi fashion designer e blogger di Serendipityfashionart, Mirella Letizia Assessore all’ Ambiente di Casal Di Principe.
Presenti anche il fotografo Giuliano Grittini, Nora Lux, Claudio Ermi, Salvatore G. B. Grimaldi, Nina Maroccolo, Musiche di Paki Palmieri, riprese video di Gabriel Cash.
4.5
5
4.5