Fori pedonali

Lo sanno tutti che Roma è un museo a cielo aperto e che tutto ciò che un turista trova (ma anche i suoi cittadini!) nella città eterna non lo si vedrà mai in alcun museo al mondo.

Un primo segno che il nuovo sindaco Ignazio Marino ha voluto dare dopo l’insediamento ufficiale al Campidoglio è restituire ai Romani e ai turisti un pezzo di città, rendendola quasi esclusivamente “pedonale”.

E stiamo parlando di una delle strade più importanti del mondo, a livello storico: Via dei Fori Imperiali.

Via dei Fori e il Colosseo
Via dei Fori e il Colosseo

Poiché si tratta di un vero e proprio “evento” (la viabilità attorno sua Maestà il Colosseo è stata completamente cambiata senza non pochi disagi) che,  siamo stra-sicuri, ci permetterà di godere finalmente appieno e in tranquillità di questo spaccato di Antica Roma, Roma Capitale ha indetto, per la notte del 3 Agosto, la “Notte dei Fori”: musica, balli, canti, artisti di strada, foto e video, visite guidate e dibattiti animeranno la notte già a partire dalle 19 e si protrarrà fino alle 4 del mattino di domenica 4 agosto.

Fori pedonali
Fori pedonali

In occasione della manifestazione la chiusura ai mezzi sarà totale, quindi niente auto blu né bus.

Per essere informati su come cambia la viabilità vi consiglio di consultare il sito dei Fori Pedonali.

Siete pronti a godervi il più grande Parco Archeologico del mondo?

Valentina De Santis

(Credits per la foto “Fori pedonali”: www.foripedonali.it)

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.