È tra le più attese di ogni anno perché, leggenda vuole, che all’avvistamento di una stella cadente dobbiamo esprimere un desiderio: stiamo parlando della notte del 10 agosto o di San Lorenzo.

falling starIn realtà se ne vedono molte di stelle cadenti, anzi per dirla come gli astronomi, di meteore o Perseidi, e non solo nella notte del 10 agosto, ma anche nei giorni immediatamente precedenti e successivi.

Se avete la possibilità di osservare il cielo da un luogo non disturbato dalle illuminazioni artificiali, con uno smartphone o con un pc, potrete osservare il cielo tramite le indicazioni fornite dal Planetarium (tramite google chrome si trova facilmente) e, se avete un Mac, tramite lo Stellarium: fissando la vostra posizione infatti, queste applicazioni sono in grado di replicare le costellazioni visibili in quel momento.

falling star 02Al di là del fascino di questa notte stellata, segnaliamo un’evento divenuto ormai consuetudine: l’Astrosummer 2013 che ha luogo a Roma.

falling star 03Per chi non è ancora in vacanza e vuol trascorrere una notte diversa, suggeriamo infatti di visitare il Planetario e il Museo Astronomico di Roma fino al 1 settembre, partecipando agli spettacoli e alle osservazioni al telescopio (Orario: ore 21-22.30 mar-ven; 17-22.30 sab-dom).

È consigliato prenotare. Info: 06.0608 – www.planetarioroma.it

 

Valentina De Santis

Credits per l’ultima foto: www.fullhdwpp.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.