la notte dei musei 2018 roma cop

Anche quest’anno torna dopo i successi degli anni precedenti La Notte dei Musei con Musei e altri luoghi d’interesse storico e culturale aperti e fruibili fino alle 2.00 di notte

Sabato prossimo 19 maggio 2018 Roma resta accesa fino alle 2 di notte per la nuova esaltante edizione de “La Notte dei Musei”, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura.

Come negli anni precedenti la manifestazione non coinvolge solo Roma ma tante altre città italiane e si svolge in contemporanea in ben 30 paesi europei.

Roma-Notte-dei-Musei-

Solo nella Capitale sarannp oltre 50 gli spazi – tra musei civici e statali, università pubbliche e private, istituzioni italiane e straniere, altri siti espositivi e culturali – che apriranno eccezionalmente al pubblico  dalle 20 fino alle 2 di notte (ultimo ingresso all’1) con spettacoli, mostre, eventi e iniziative speciali, offrendo a cittadini e visitatori una festa straordinaria dedicata all’arte e alla cultura, con un biglietto d’ingresso simbolico pari a 1 euro oppure ad ingresso completamente gratuito.

MAXXI_Notte Dei Musei 2018

Inoltre saranno aperti al pubblico, con visite gratuite, il SENATO DELLA REPUBBLICA,  e  la CAMERA DEI DEPUTATI,  Alle ore 20.00 si svolgerà in Piazza Montecitorio l’esibizione musicale della Banda Musicale della Guardia di Finanza. 

la notte dei musei 2018 roma aperti camera e senato

Al WEGIL, in  Largo Ascianghi, prosegue la Biennale Nazionale dei Licei Artistici con una serata ricca di performance musicali ed esibizioni di arti grafiche e di danza, tra cui  il concerto Il Viaggio Di Aylan  di Roberto Ricci (contrabasso jazz), lo spettacolo Gladiators – Viaggio nell’antica Roma a cura dell’Accademia Nazionale Di Danza, le performance a cura del Liceo Artistico “Ripetta” e del Liceo Artistico “Enzo Rossi”, le visite guidate e il concerto Orchestrina Nopi, con Marco Dardanelli (pianoforte), Mariano Gatta (batteria), Augusto Pallocca (sax), Flavio Bertipaglia (contrabasso).

Durante La Notte dei Musei sono previste anche attività  per bambini e famiglie: al MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA si svolgerà Una notte da scienziati, a cura di Myosotis m.m. Coop a.r.l., una serata con attività didattiche e laboratori in cui adulti e bambini avranno la possibilità di trasformarsi in biologi, zoologi e ricercatori.

Aderiscono a La Notte dei Musei 2018 varie Università pubbliche e private con eventi e iniziative nei propri spazi aperti straordinariamente di sera e ad ingresso libero.

In questa Notte dei Musei non poteva assolutamente mancare l’aspetto Social!!

Infatti , tutti potranno condividere la propria esperienza su Facebook e Twitter e partecipare al contest su Instagram utilizzando l’hashtag #NDMroma18.

I tre autori delle foto più belle, votate dalla community della pagina Facebook della Notte dei Musei, vinceranno tre biglietti per L’Ara Com’era, la visita immersiva e multisensoriale dell’Ara Pacis. Per  partecipare basta condividere, fino alla mezzanotte del 20 maggio, una foto scattata durante la manifestazione con indicazione del luogo dove è stata scattata e del tag del concorso #NDMroma18. Lunedì 21 maggio le foto saranno pubblicate in una gallery sulla pagina Facebook della Notte dei Musei, pronte per essere votate.

Il programma aggiornato e l’elenco completo di tutte le strutture aderenti lo potete trovare su www.museiincomuneroma.it

 

3 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.