Roma sorprende sempre! In questo caso a sorprendermi è stato l’abbinamento moda con il Ponte della Scienza ai piedi del Gasometro dove si è svolta la sfilata di Pianura Studio.
Il posto era veramente suggestivo, lo definirei “urban” e ben si sposava con l’audacia e lo stile degli abiti di Pianura Studio, il venticello poi, che ad un certo punto si è manifestato, e il tramonto ci hanno messo lo zampino per rendere la serata ancora più perfetta.
La sfilata di Pianura Studio, fondata nel 1980 a Roma da Anna e Salvatore Pianura, è stata organizzata dallo stylist & director Marco Scorza.
Più di cento gli ospiti presenti, tra influencer, giornalisti e personaggi dello spettacolo, per l’evento che ha fuso magicamente la dolce bellezza di una Roma illuminata dalle luci del tramonto, la moda e la ricercatezza di abiti e di stili del brand romano ma noto nei principali circuiti internazionali.
Hanno sfilato lungo il Ponte della Scienza otto modelle per sedici capi della collezione autunno inverno 2016-2017: un mix di stili e influenze e l’amore per i tessuti stampati sono i tratti distintivi del brand, che si è caratterizzato dalla sperimentazione e dalla combinazioni audaci, dai patchwork e dagli intrecci di tessuti.
Tanti gli ospiti presenti, la bella soubrette Stefania Orlando, l’onorevole Michaela Biancofiore, l’attrice Simona Borioni, la bellissima conduttrice Barbara Castellani con un abito da urlo e la sempre impeccabile giornalista Antonietta Di Vizia.
A salutare il pubblico intervenuto, a conclusione della sfilata, anche l’attrice Elena Russo.
Il makeup è stato curato da Arelis Makeup, mentre l’Hairstyle era di Paolo Demofonti. A presentare la serata, la speaker radiofonica Alessia Pellegrino.
La sfilata sul ponte romano, ha aperto la nuova stagione di Gasometro 2016 che è giunta ormai alla quarta edizione. E’ la rassegna che accende l’estate romana con più di cento eventi e dibattiti culturali, artistici o di puro divertimento.
Due mesi di programmazione per un calendario già fitto di vernissage e di rappresentazioni teatrali, di proiezioni cinematografiche e di grandi concerti. Tra gli ospiti più attesi, calcheranno il palco del grande spazio culturale anche Francesco Montanari, Giorgio Tirabassi, Claudio Santamaria, Valerio Aprea, Antonio Rezza, Augusto e Toni Fornari, Maria Letizia Gorga e Giuseppe Marini.
Circa cento gli appuntamenti totali, che si alterneranno tutti i giorni, per tutta la stagione calda, fino a sabato 17 settembre, dalle 18:30 fino alle 4 del mattino.
Elenia Scarsella
5