-la-fu-madre-di-madame teatro petrolini

La divertente commedia La Fu Madre di Madame di Georges Feydeau sarà in scena dal 25 al 28 ottobre al Teatro Petrolini di Roma

Dal 25 al 28 ottobre (con doppia replica sabato e domenica alle ore 17,30 e 21,00) andrà in scena nello storico Teatro Petrolini di Roma  La Fu Madre di Madame ”, di Georges Feydeau, con la regia di Pier Paola Bucchi ed è presentata da PPB + CMS.

teatro petrolini george feydeau
George Feydeau

Feydeau è stato un importantissimo e prolifico drammaturgo francese ed è considerato, dopo Molière, uno dei più grandi autori di commedie francese.

La sua commedia, un divertente atto unico della durata di circa un’ora, verrà rappresentata per la prima volta in assoluto in italiano, grazie alla traduzione ed all’adattamento fatto da Claudia Maitan De Seta; la trama è molto attuale e divertente e la regia ha scelto una dinamica teatrale vivace e movimentatata.

Protagonisti una coppia litigiosa (Yvonne, interpretata in alternanza da Selena Bellussi e Nadia Monaco, e Lucien, interpretato da Cristiano D’Alterio), Dolores, una governante sui generis a servizio nella casa (un cameo interpretativo della regista P.P. Bucchi) che, complice anche l’arrivo di un maldestro Valletto (interpretato da Ganpiero Cavalluzzi), con pungente ironia metterà in evidenza vezzi, follie e bassezze familiari attuali ora come allora.
Scena e costumi Anna Addamiano, acconciature Emo, sartoria Mariella Di Paolo, luci Federico
Riva, datore luci Enrico Marcacci.

eatro petrolini pier paola bucchi
Pier Paola Bucchi

Regista della commedia è Pier Paola Bucchi , straordinaria attrice che, scoperta da Lina Wertmuller

che la diresse ne “Il giornalino di Gian Burrasca”, vanta una lunga e prestigiosa carriera come attrice, ballerina, autrice e regista, lavorando con personaggi del calibro di E. Morricone, E. Giannini, F. Fellini, R. Rascel, V. Salemme, F. Pannofino, solo per citarne alcuni.

Per tutte le info e le prenotazioni Teatro Petrolini, via Rubattino n. 5, tel. 06 57 57 488 oppure consultate il sito web del Teatro www.teatropetrolini.com

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.