Fino al 10 giugno in mostra a Roma l’ultima grande Diva del Cinema Italiano, Monica Vitti raccontata ne La Dolce Vitti
Se c’è un’attrice, nel panorama del Cinema italiano, che ha sempre suscitato e continua a suscitare l’ammirazione e la simpatia della stragrande maggioranza del pubblico di tutte le età, questa è senza dubbio la grandissima Monica Vitti.
Con la mostra La Dolce Vitti, ideata e organizzata dall’Istituto Luce Cinecittà, si vuole regalare allo spettatore una Monica a tutto tondo, la sua vita, la sua arte, il suo cuore.
La mostra ha aperto i battenti l’8 marzo, Festa della Donna, al Teatro dei Dioscuri al Quirinale, e terminerà il 10 giugno prossimo. Come preventivato la mostra sta già avendo un grandissimo successo, dimostrazione del fatto che Monica Vitti, donna e attrice, è amtissima dal pubblico romano e italiano in generale.
Il percorso espositivo de La Dolce Vitti è un viaggio multimediale e immersivo, il cui cuore pulsante è sicuramente rappresentato da più di 70 meravigliose fotografie che percorrono, sfiorano e raccontano 40 anni di una carriera straordinaria.
C’è tutto in quelle foto, alcune molto rare, (fornite dall’Istituto Luce, dall’Accademia di Arte Drammatica Silvio d’Amico, dal Centro Sperimentale di Cinematografia e da diversi privati), c’è l’anima intima, tragica e drammatica e quella sfrontata e ironica che hanno sempre convissuto magicamente nell’arte di Monica Vitti.
Una grande emozione La Dolce Vitti, anche e soprattutto perchè un elemento fondamentale della mostra è rappresentato dalla voce dell’attrice, che risuona e riecheggia nelle orecchie degli spettatore; quella voce roca e sensuale che è stato un tratto distintivo fondamentale di Monica.
Attraverso il percorso proposto dalla mostra si ripercorrono tutte le tappe fondamentali della carriera di Monica Vitti, dal teatro, al grande cinema, dalla televisione alle tante collaborazioni con gli artisti più importanti a livello mondiale.
La Dolce Vitti offre anche la possibilità e l’occasione di poter rivedere alcuni fra i film più belli e significativi dell’attrice come L’avventura, La Ragazza con la pistola, Dramma della gelosia e Teresa la ladra.
Ma non è finita qua, infatti ad accompagnare la mostra troviamo anche il Libro La Dolce Vitti, edito da Edizioni Sabinae e Istituto Luce Cinecittà, un racconto in 10 tappe corredato da oltre 100 bellissime foto e contenente tante interessanti ed emozionanti testimonianze.
LA DOLCE VITTI
ROMA, Teatro dei Dioscuri Al Quirinale – Via Piacenza, 18 marzo 2018 – 10 giugno 2018
Apertura: da martedì a domenica, ore 10 – 18 Ingresso libero
T.: 06 86981921 – www.cinecitta.com
A cura di Nevio De Pascalis, Marco Dionisi, Stefano Stefanutto Rosa
Ideata e realizzata da Istituto Luce – Cinecittà
4.5
5
4.5