La Casa delle Farfalle ha preso il via il 25 marzo a Roma in Via Appia Pignatelli, 450.

Immersa nel Parco Naturale dell’Appia Antica ha aperto i battenti il 25 marzo scorso la mostra La Casa delle Farfalle.
Si tratta della riproduzione di una vera e propria porzione di foresta tropicale.
Al suo interno volano libere una moltitudine di farfalle di tantissime e variegate specie; in questo modo il visitatore ha la possibilità di vedere questi splendidi animali da molto vicino.
Ad accogliere gli ospiti de La Casa delle Farfalle uno staff di Biologi ed Entomologi che sapranno darvi tutte le informazioni che desiderate e che soddisfaranno ogni vostra curiosità.
La bellezza della mostra risiede anche nel fatto che si può vedere la genesi di questo animale così affascinante; infatti è presente un reparto dedicato alle crisalidi.
Queste sono tutte diverse per forma e colore perché appartenenti a differenti specie di Farfalle, tutte tropicali.
Se siete molto fortunati potreste addirittura assistere alla nascita in diretta di una farfalla!!
Oltre alle Farfalle viene puntata l’attenzione anche su specie di insetti molto particolari: troviamo infatti le blatte fischianti, il millepiedi gigante africano e il curioso insetto foglia verde.
La mostra è aperta anche alle scuole, con l’obiettivo di instillare nei ragazzi la passione per la natura e un forte spirito ecologico.
Divertente iniziativa anche quella delle feste di compleanno; si può festeggiare la festa del proprio bambino con una interessante visita guidata, con il face painting e  con una avvincente caccia al tesoro!
La Casa delle Farfalle, che ha aperto il 25 marzo scorso, terminerà il 4 giugno. Di seguito gli orari:

Dal Lunedì al Venerdì

dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

Sabato, Domenica e Festivi

dalle 9.00 alle 19.00

Il costo è di 6 euro, davvero accessibile a tutti; non vi resta che visitarla e di fare un tuffo nel magico mondo delle Farfalle. Date un’occhiata al loro sito per maggiori informazioni: www.lacasadellefarfalleonline.it .

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.