Fino al 9 giugno prossimo a Roma sarà possibile visitare La Casa delle Farfalle ed immergervi nel mondo di questo animale meraviglioso
Ha aperto i battenti a Roma, il 23 marzo scorso (che coincidenza! Proprio il giorno del mio compleanno) in Via Appia Pignatelli 450, La Casa delle Farfalle.
Si tratta di un luogo magico dove centinaia di farfalle, di tantissime e variegate specie, volano liberamente in una riproduzione di foresta tropicale creata appositamente per darvi la possibilità di vederle da vicino.
All’interno, i visitatori avranno la possibilità di passeggiare in mezzo ad una rigogliosa vegetazione ed osservare da vicino alcune tra le farfalle più appariscenti del mondo.
Per rendere l’esplorazione della Casa delle Farfalle più accattivante e costruttiva, biologi ed entomologi guideranno i visitatori ad immergersi nel loro mondo, svelandone tecniche adattative e tante curiosità.
Tra questi, Eleonora Alescio, stimata biologa ed esperta allevatrice di farfalle nonché promotrice di questa importante iniziativa: “Le farfalle oltre ad essere tra gli animali più colorati e belli del mondo, sono indicatori ecologici che con la loro presenza o assenza indicano lo stato di salute dell’ambiente. L’obiettivo de La Casa delle Farfalle è quello di comunicare questo importante concetto”.
Tra gli altri animali che potrete conoscere ed ammirare in questo luogo così speciale ci sono anche il Millepiedi gigante, l’insetto foglia verde, le formiche mietitrici e le blatte fischianti. Non possono mancare le crisalidi con le loro forme e colori diversi.
Se le guardate attentamente, potrete notare i piccoli movimenti della farfalla che vi si muove dentro e se la fortuna vi assisterà potrete addirittura vederla venir fuori con una elegantissima capriola.
Bella novità di questa edizione è il primo Orto delle Farfalle, un bellissimo giardino ricco delle piante più gradite alle farfalle autoctone, ma ricco anche di piante indispensabili alla nostra alimentazione. L’Orto delle Farfalle ha lo scopo di diventare un punto di ristoro per le nostre farfalle, ma allo stesso tempo un giardino piacevolmente fruibile per coltivare ortaggi e piante aromatiche.
Per tutte le info su questo spazio naturale nel cuore di Roma e su tutti i laboratori e gli eventi previsti potete cliccare sul link www.lacasadellefarfalleonline.it
5
4.5
2.5