karim rashid

Il celebre creativo Karim Rashid porta a Roma la sua masterclass sul design il 3 aprile all’Auditorium

Roma, dopo lunedì 27 marzo 2023, Palazzo delle Esposizioni e Cappelli Identity Design Palazzo delle Esposizioni e Cappelli Identity Design donano alla città di Roma una masterclass sul design con Karim Rashid, uno dei più noti artisti e creativi del mondo, il 3 aprile 2023 alle ore 17:30 presso l’Auditorium, Scalinata di via Milano, 9A Roma . Un evento in cui si esplorerà il tema del design legato alla sua dimensione poetica e alla sua intrinseca forza di cambiare il mondo attraverso la bellezza.

L’apertura sarà a cura di Emanuele Cappelli, fondatore e direttore creativo di Cappelli Identity Design che ci anticipa “Il Design è una scienza, è un’arte sociale. Il design è indipendente. Se ami il design non ami il compromesso ma il contenuto, l’ideale, la concretezza e la felicità. Chi ama il design vive nell’estetica della propria vita, nella profondità dei propri valori, senza paura di sbagliare”.

karim rashid
Karim Rashid

Segue la lecture di Karim Rashid in cui illustrerà la sua visione e concetto secondo cui il design è frutto di criteri complessi comprendenti le esperienze umane e sociali, le questioni globali, economiche e politiche, l’interazione fisica e mentale e una rigorosa comprensione e desiderio della cultura contemporanea. Il design, che fin dall’inizio ha plasmato e continua a dare significato alla cultura del nostro mondo, deve necessariamente essere lo strumento per migliorare la qualità della vita dal punto di vista poetico, estetico, esperienziale, sensoriale ed emotivo.

Cambiare il mondo attraverso la bellezza, visualizzando e tenendo a mente i bisogni più umani della collettività. Il design è una necessaria, intrinseca e intima connessione con l’elemento umano con e attraverso i suoi valori. Un legame inscindibile tra la persona e il progetto come ci illustra Karim Rashid “il design riguarda il miglioramento delle nostre vite dal punto di vista poetico, estetico, esperienziale, sensoriale ed emotivo. Il mio vero desiderio è vedere le persone vivere secondo il modus del nostro tempo, partecipare al mondo contemporaneo e liberarsi dalla nostalgia, dalle tradizioni antiquate, dai vecchi rituali, dal kitsch e dal senza senso. Dobbiamo essere consapevoli e in sintonia con questo mondo in questo momento. Se la natura umana è quella di vivere nel passato, cambiare il mondo significa cambiare la natura umana“.

KARIM RASHID

Karim Rashid (Il Cairo, 18 settembre 1960) è uno dei designer più prolifici della sua generazione. Come designer vanta oltre 4000 pezzi di design in produzione, una collezione di oltre 300 premi vinti e un portfolio clienti provenienti da 40 paesi, che si sono rivolti a Rashid per il suo stile e savoir faire. Ha disegnato opere per brand di design di lusso come Christofle, Veuve Clicquot, Alessi, 3M Bonaldo e Vondom. Ha realizzato progetti per l’illuminazione di Artemide e Fontana Artefino e ha collaborato per progetti trasversali con Asus, Samsung, Sony Ericsson, Kenzo e Hugo Boss.

EMANUELE CAPPELLI

emanuele cappelli karim rashid
Emanuele Cappelli

Emanuele Cappelli (Roma, 17 marzo 1978) è designer italiano e fondatore dello studio Cappelli Identity Design che realizza progetti multidisciplinari tra design e strategia, recentemente membro di AIGA e WDO – World Design Organization. Dedica la sua carriera alla progettazione e all’insegnamento presso Accademie e Università italiane e internazionali. La sua visione del design è diventata monografia dal titolo Dynamic brand. The new methodology of brand communication, edita da Skira, distribuita nel mondo e divulgata attraverso eventi, talk e lecture su palchi come TEDx, ADI Design Museum, Politecnico di Torino, WDO e molti altri.

CAPPELLI IDENTITY DESIGN

Cappelli Identity Design è uno studio di design, comunicazione e strategie digitali. Fondato a Roma da Emanuele Cappelli nel 2010, lo studio coglie la propria identità nell’incontro strategia e design, sviluppando progetti in ambito nazionale e internazionale, anche grazie alla membership con AIGA e WDO – World Design Organization. Strategia di posizionamento, brand identity, advertising, below the line, editorial design, digital design, digital marketing, social media marketing sono solo alcune delle principali competenze. Lo studio attiva una sinergia tra diversi codici di comunicazione che rispondono alle esigenze di clienti istituzionali e privati tra i quali Cinecittà, Emirates, TIM Sparkle, Terna, Snam, Olivetti, Fondazione CRT, Gruppo Kering dalle sedi di Roma e Torino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.