io sono qui al macro testaccio roma camilla ancillotto deposizione 2

Dal 15 al 26 dicembre 2017 il MACRO Testaccio di Roma ospita la bellissima mostra di Arte Contemporanea IO SONO QUI

Ci fa sempre un immenso piacere parlare di arte perché riteniamo che l’arte ci arricchisca a livello culturale e personale.

Ancora di più perché la mostra di Arte Contemporanea che vogliamo sottoporre alla vostra attenzione ha tanti aspetti davvero interessanti.

io sono qui al macro testaccio roma locandina
Il MACRO Testaccio di Roma ospita dal 15 al 26 Dicembre 2017  la mostra
IO SONO QUI prodotta da M’AMA ART, da un’idea di Alessia
Montani, a cura di Lorenzo Bruni e promossa da ROMA CAPITALE, Assessorato alla Crescita Culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

IO SONO QUI indaga in modo approfondito l’attualissimo argomento della comunicazione, attraverso le
infrastrutture materiali e immateriali: “io e il mondo” nella
realtà digitale.

io sono qui al macro testaccio roma

Nel percorso espositivo spiccano, tra le altre due opere: la maestosa
opera di PAOLA ROMANO (artista celebre per le sue bellissime “Lune”), che invita a riflettere, in generale, sulle
condizioni del nostro pianeta

e quella di CAMILLA ANCILOTTO che con le
sue poliedriche combinazioni nell’opera monumentale dal titolo
“Deposizione”, spinge lo spettatore a un’interazione creativa.

L’arte di CAMILLA ANCILOTTO si inserisce nel più ampio intento programmatico perseguito da M’AMA ART di coinvolgere l’opinione pubblica su questioni di interesse collettivo. Il dibattito attorno al
“digital divide”  il divario esistente tra chi ha accesso alle tecnologie dell’informazione e chi ne resta escluso,  è fecondo spunto per riflettere sul diritto alla comunicazione.

io sono qui al macro testaccio roma camilla ancillotto deposizioneLa “Deposizione” di ANCILOTTO  “pitto-scultura” mobile di  grandi dimensioni  è un omaggio  alla celeberrima  Guernica   di Picasso che quest’anno compie ben 80 anni.

L’opera è stata strategicamente posizionata nello  spazio antistante l’ingresso del Museo di Arte Contemporanea immediatamente visibile ai visitatori.

L’arte interattiva di CAMILLA ANCILOTTO è un “invitation au  voyage” in cui viene ribadita l’importanza del gesto fisico nello stabilire una profonda connessione tra artista e spettatore: l’apertura ludica che l’opera ancilottiana propone permette al  fruitore di irrompere nel flusso creativo e dare una propria  interpretazione del lavoro.

La mostra si articola in una sezione dedicata alle installazioni di  sette artisti: MARIO AIRÒ, ULLA VON BRANDENBURG, DONNA HUANCA, RUNO LAGOMARSINO, AHMET ÖGÜT, ANTONIS PITTAS e PATRICK TUTTOFUOCO;  a questi si aggiunge una  sezione di opere realizzate da quattordici artisti, oltre ad Ancilotto e Romano:  MARIA THEREZA ALVES, PAOLO PARISI, KAMEN STOYANOV, MARCO RAPARELLI, MATTEO NEGRI, GIULIANA CUNÉAZ, YORGOS STAMKOPOULOS, GIULIO  RIGONI, CHICCO MARGAROLI, VINCENZO MARSIGLIA, MARIANNA MASCIOLINI, SAVINI & VAINIO.

Per ulteriori informazioni, orari e acquisto on-line dei biglietti: museomacro.org/mostra-evento/io-sono-qui.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.