33° festival internazionale di mezza estate, orchestra filarmonica di benevento carmina burana

Ieri 28 luglio l’inaugurazione del 33° Festival Internazionale di Mezza Estate a Tagliacozzo

Ieri sera, 28 luglio ho avuto il piacere di partecipare all’apertura del Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo giunto alla sua trentatreesima edizione.

33° festival internazionale di mezza estate, tagliacozzo

 

Quest’edizione del prestigioso Festival, annoverato tra i trenta più importanti d’Italia, è stata completamente organizzata dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio e dall’Assessore Chiara Nanni.

Una delle belle novità della trentatreesima edizione è la direzione artistica del maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, direttore principale ospite della Fondazione Festival Pucciniano. Il programma è davvero ricco e intenso, con 57 spettacoli di altissimo livello come “Il Barbiere di Siviglia”,il balletto “Romeo e Giulietta”, e l’omaggio alla Disney e a Luis Bacalov.

33° festival internazionale di mezza estate, jacopo sipari di pescasseroli

Tante le Personalità presenti, tra le quali la Senatrice della Repubblica Stefania Pezzopane e L’Ambasciatore Italiano della Santa Sede.

33° festival internazionale di mezza estate, chiara nanni, pezzopane, vincenzo giovagnorio ambasciatore santa sede

Nella suggestiva cornice della Piazza dell’Obelisco di Tagliacozzo, tra le più belle d’Italia, è andata in scena una delle opere monumentali della musica mondiale: i “Carmina Burana” di Carl Orff. L’opera è strutturata in un prologo, cinque parti e un finale; non segue una trama precisa ma si basa sul concetto del giro della Ruota della Fortuna.

33° festival internazionale di mezza estate, jacopo sipari di pescasseroliSotto la guida magistrale ed energica del maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli hanno suonato e cantato l’Orchestra Filarmonica di Benevento,  orchestra stabile del Festival, l’International Opera Choir preparato dal Maestro Gea Garatti, il Coro Lirico d’Abruzzo preparato dal Maestro Fabio d’Orazio, il Coro delle Voci Bianche dell’Arcum diretto dal Maestro Paolo Lucci e il Coro di Voci Bianche dell’Istituto Comprensivo “B. Croce” di Pescasseroli diretto da Anna T. Neri.

Di assoluto prestigio anche i 3 solisti invitati:

 

L’applauditissima Daniela Cappiello, soprano, vincitrice dei Concorsi Internazionali “S. Chiara”, “Toti dal Monte” e “P. Pappano”, Stefano Guadagnini, controtenore della Pontificia Cappella Musicale Sistina, Florin Estefan, baritono, General Manager del Teatro dell’Opera Nazionale Rumena di Cluj-Napoca, artista dalla spiccata personalità.

Dopo un finale travolgente e coinvolgente un tripudio di applausi per tutti gli oltre 200 artisti impegnati nell’esecuzione dell’opera.

La serata è proseguita ancora all’insegna dell’arte. Alle ore 23.00 è stata inaugurata Contemporanea Ventidiciassette, una rassegna espositiva di arte contemporanea.

33° festival internazionale di mezza estate contemporanea ventidiciassette welcomeLa mostra è a cura dell’Associazione Culturale “Prospettiva Futura” in collaborazione con l’Associazione culturale “Antiqua”. L’ideazione e la direzione artistica sono di Gianluca Rubeo, mentre i responsabili degli artisti sono Emanuele Moretti e Mirco Crisante che si è occupato anche della grafica.

Contemporanea Ventidiciassette ha trovato la sua collocazione presso lo Spazio Espositivo di Villa Bella. E’ un luogo, questo, molto caro ai tagliacozzani, punto di ritrovo di residenti e turisti nelle estati degli anni ’80 con le sue belle piscine.

 

33° festival internazionale di mezza estate contemporanea ventidiciassette

Ora questo luogo è abbandonato a se stesso e distrutto dai vandali. L’idea geniale è stata inserire installazioni, quadri, sculture di arte moderna in questo contesto degradato, senza pulire scritte e graffiti e senza riparare i danni causati dall’uomo e dal tempo.

33° festival internazionale di mezza estate contemporanea ventidiciassette quadro

L’arte inserita in questa struttura decadente crea nell’occhio dello spettatore un effetto e un’atmosfera ricchi di suggestioni.

Il tema della rassegna è il confronto generazionale con opere di artisti molto giovani fino ad arrivare all’artista novantenne Antonio Del Donno.

33° festival internazionale di mezza estate contemporanea ventidiciassette 3

Davvero straordinario il Wall Painting all’interno della grande piscina realizzato dall’artista Alberto di Fabio. Eccolo nelle due versioni notturna e diurna.

Credo che valga davvero la pena visitare questa mostra innovativa e colorata anche e soprattutto con i bambini, in modo da avvicinarli al bellissimo mondo dell’Arte.

33° festival internazionale di mezza estate contemporanea ventidiciassette uomo tigre

Come l’interno Festival Internazionale di mezza Estate, anche Contemporanea Ventidiciassette chiuderà i battenti il 25 agosto.

Sarà un mese pregno di arte, musica, spettacoli e altro ancora a Tagliacozzo. L’invito che posso rivolgere a chi può è sicuramente quello di visitare questo splendido paese, fiore all’occhiello dell’Abruzzo e dell’Italia intera!

Per tutte le info sul programma degli eventi visitate la pagina Facebook del Festival.

 

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.