Cresce l’attesa per la mostra evento Il Caos dentro, una fantastica esperienza sensoriale interamente dedicata alla straordinaria artista Frida Kahlo
Il 12 ottobre aprirà i battenti a Roma la mostra sensoriale Il caos dentro interamente dedicata a Frida Kahlo.
Nell’ampia location di “Spazio Eventi Set” ai Parioli, i visitatori avranno l’occasione davvero unica di entrare nel mondo di Frida e conoscere la storia di una delle pittrici più grandi di ogni tempo.
Non bastano certo poche parole per riassumere la vita di una donna e di un’artista con Frida Kahlo.
Vita e arte di Frida Kahlo
Una vita la sua, piena di sofferenze fisiche e continue operazioni che Frida cerca in modo ostinato di contrastare con la sua disperata voglia di vivere, alternata ad angosciosi momenti di depressione, e attraverso un’arte volta, soprattutto nei suoi numerosi autoritratti, a comprendere e a cercare di svelare anche a se stessa il suo immenso universo interiore.
Lei stessa quando le veniva chiesto perché dipingesse quasi sempre se stessa, rispondeva: «Dipingo me stessa perché sono il soggetto che conosco meglio».
Con le sue sopracciglia unite e folte e i tipici costumi lunghi tradizionali, Frida Kahlo è oggi considerata un’icona, non solo per la sua produzione pittorica, ma anche per la sua affascinante personalità.
Fragile e forte al tempo stesso, ha combattuto contro le avversità che la vita le ha riservato ma ha lottato anche con veemenza per i diritti dei più deboli.
La sua arte ha sicuramente componenti espressioniste e surrealiste ma con un tocco completamente personale che la rende una pittrice unica nel suo genere.
Le sue tinte forti trasportano chi guarda le sue opere all’interno del mondo di Frida facendo quasi percepire tutta la sua passione e il suo dolore.
La mostra
Sarà quindi sicuramente una mostra bellissima, un’esposizione che permetterà un’immersione a 360 gradi del mondo di Frida non solo attraverso la riproduzione in altissima risoluzione nello speciale formato “modlight” delle sue opere, ma anche attraverso una serie di sezioni tematiche che si focalizzeranno su alcuni aspetti salienti della vita della Kahlo.
Dalle fotografie realizzate dal fotoreporter Leo Matiz – intimo amico dell’artista – fino alle appassionate lettere, dalle pagine di diario alla ricostruzione degli spazi in cui visse: la sua camera da letto, il suo studio e il giardino di casa Azul.
Una sezione particolare sarà dedicata ai francobolli internazionali stampati da molti paesi per celebrare la più importante artista messicana di tutti i tempi, prima donna ispanica ritratta su di un francobollo degli Stati Uniti d’America.
La mostra rimarrà aperta fino al 29 marzo 2020.
Per tutte le info su orari e biglietti potete consultare il sito mostrafridakahlo.it/coming-soon/.
5
4