Presentazione del calendario IusFemina 2022 presso il teatro Porta Portese, madrina della sera Matilde Brandi

Grande successo per la presentazione del calendario IusFemina 2022, ideato dall’avv. Antonella Sotira presso il teatro Portaportese di Roma.

La madrina dell’11^ edizione del calendario è la showgirl Matilde Brandi protagonista della copertina di IusFemina 2022.

Il calendario si presenta in una nuova veste grafica curata da Agostina Toraldo Romano, il fotografo di questa edizione è Domenico Chiriano e la direzione artistica ed astrologica è stata affidata a Giò di Sarno e Massimo Bomba.

Calendario Ius Femina presentazione Matilde Brandi Antonello De Rosa Antonella Sotira
Da sinistra il fotografo Domenico Chiriano, Antonello De Rosa, l’avv. Antonella Sotira e Matilde Brandi

Quest’anno la copertina nasconde una preziosa sorpresa: l’immagine della madrina Matilde Brandi, icona grafica del Diritto alla Femminilità, intesa come declinazione di bellezza, forza e coraggio senza distinzioni di genere e orientamento sessuale è affiancata dall’attore Antonello De Rosa ritratto nei panni di Jennifer ripreso dal monologo di Annibale Ruccello.

E’ dal  2004  che l’Associazione IusGustando ha istituito lo sportello di consulenza e assistenza gratuita IusAscoltoDonna, grazie al quale si sono potute aiutare tante donne e, soprattutto bambini, diventati oramai giovani donne e giovani uomini che, a loro volta, oggi, collaborano con lo sportello per sradicare la cultura della violenza, diffondendo un nuovo lessico familiare – sentimentale che impedisca alle relazioni umane di sfociare in processi penali e mediatici

Quest’anno ho avuto anche io l’onore e il piacere di partecipare al calendario IusFemina 2022 e per me è stato molto emozionante farne parte. A cominciare dal giorno degli scatti presso la Library Hall del Crowe Plaza rome St. Peter’s con il trucco del bravissimo Antonio Quattromani e gli scatti del fotografo Domenico Chiriano.

Per chi fosse interessato ad averne una copia può scrivere alla mail iusgustando@libero.it.

La serata di presentazione del calendario IUSfemina 2022

L’avv. Antonella Sotira ha fatto gli onori di casa ripercorrendo la storia del calendario e dell’Associazione IUSdisputando e IUSGustando: Simposi giuridici.

Ha raccontato come sia impegnata da anni nella difesa delle donne sia dentro i tribunali con un’attività probono sia fuori dalle aule giudiziarie con una strategia di contaminazione culturale per tutelare non solo le vittime di violenza ma ogni forma di discriminazione.

IUSfemina calendario Matilde Brandi, Antonella Sotira, Giò Di sarno, Antonello De Rosa,
Da sinistra Giò Di Sarno, Antonello De Rosa, Matilde Brandi e Antonella Sotira

L’ideatrice del calendario IUSfemina ha poi introdotto la madrina Matilde Brandi che ha raccontato di essere particolarmente sensibile all’argomento per aver subito lei stessa violenza.

Ha lasciato poi il palco a due artisti partenopei: alla cantautrice, attrice e giornalista Gio’ Di Sarno e all’attore Antonello De Rosa che hanno emozionato e coinvolto il pubblico in un passaggio tra la vecchia e la nuova drammaturgia napoletana, trattando temi come la violenza verso i soggetti più deboli, a volte inconsapevolmente “complici” dei loro carnefici. Prova ne è Bammenella di Raffaele Viviani, scritta nel lontano 1912, interpretata dalla Di Sarno, per rappresentare la drammaturgia del passato e, in una sorta di passaggio del testimone, ha continuato Antonello De Rosa con un brano tratto da Femmene stracciate, scritto da Peppe Lanzetta, per arrivare appunto alla nuova drammaturgia che vanta nomi prestigiosi come ad esempio il citato Annibale Ruccello.

I protagonisti del calendario IUSfemina 2022

L’evento si è svolto davanti a una platea ricca di personaggi noti e sostenitori del progetto: l’ex magistrato e socio onorario Ius, Simonetta Matone, il socio onorario Francesco Greco, la giornalista e inviata di Porta a Porta, Vittoriana Abate con il marito Simone Billi, la caposervizio di Tgr Lazio, Mariella Anziano, la giornalista conduttrice de Il Caffè di Rai Uno, Roberta Ammendola con il marito e la figlia, la giornalista Rai di Pubblica Utilità, Antonietta Di Vizia e alla regina delle notti romane, Mara Keplero, e a molti altri.

Negli anni tanti artisti, semplici sostenitori o vittime di violenza, hanno posato per il progetto del calendario IUSfemina. Quest’anno è stata preziosa la partecipazione di Maria Antonietta Rositani che nonostante le ustioni sul corpo e sul viso, procuratele dal marito nell’agguato del 12.03.2019, non ha rinunciato alla sua femminilità, posando insieme al suo difensore, a sancire il diritto di ogni vittima ad avere giustizia.

Calendario IUS Femina
Maria Antonietta Rositani e il suo avvocato Alessandro Elia per il calendario IUSfemina

A sostenere l’impegno associativo di IusGustando nella lotta alla violenza ed alla discriminazione i tanti testimonial, nomi noti come le attrici Marta Bifano, Gio di Sarno, le giornaliste Rai Camilla Nata, Anna La Rosa, Antonietta Di Vizia, la blogger Elenia Scarsella, il Patissier Giuseppe Amato, i giuristi “istituzionali” Simonetta Matone, Elena de Rosa Consigliere Tesoriere dell’Ordine degli Avv. di Napoli, Irma Conti Presidente Nazionale Donne Guiriste, Saveria Mobrici Presidente della Camera Penale Militare di Roma, Laila Perciballi, autrice di diversi libri, i magistrati Fiammetta Palmieri, Barbara Perna, Francesca Russo, le socie Bianca Maria Lucibelli, Cristina Bellini, Teresa Sotira, Nicoletta Rossotti, Rosetta Attento.

E ancora i giuristi Antonino Battiati Presidente delle Fondazione Girolamo Tartaglione, i Soci Ius Massimiliano Bonifazi, Fabio Federico, Giampiero Stancati, Marco Bardeggia, fino al notevole apporto di Francesco Greco Amministratore Unico di Cisal Servizi, per aver finanziato la stampa del calendario IusFemina 2022.

                                                                         Elenia Scarsella

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.