Sono sbarcati a Roma a fine 2012, ma trovi sempre la fila al negozio a via Borgognona 4c.
Sono i famosi Macarons della casa pasticcera francese Pâtisserie Ladureè.
I Macarons sono tra i dolci più famosi della cucina francese. Si tratta di piccoli pasticcini composti da due meringhe alle mandorle dal guscio friabile e soffici all’interno che racchiudono una morbida crema ai gusti più disparati.
La ricetta del Macaron si diffuse molto rapidamente e il pasticcino divenne dolce di corte sin dal 1682, al punto da divenire il dolce preferito di Maria Antonietta come sembra trasparire dalla pellicola di Sofia Coppola dedicata alla vita della regina. In origine questi pasticcini erano venduti “in coppia” uniti da un ripieno di marmellata, liquore e spezie.
La versione moderna dei Macarons giunta ai nostri giorni nacque agli inizi del secolo scorso per mano del pasticciere Pierre Desfontaines, che lavorava per la Pâtisserie Ladureè di Parigi, fondata nel 1862.La Pasticceria Ladureè si specializza proprio nei macarons, divenuti ormai il suo prodotto-simbolo, oggi conosciuto in tutto il mondo attraverso le boutiques di Londra, Monaco, Tokyo, Dublino, Zurigo, Losanna, Ginevra, Milano e Roma.
Da quando la storica boutique della Ville Lumière ha aperto i battenti a Parigi, il macaron, dal profumo inebriante ,dai mille colori diversi e dagli altrettanti gusti, è divenuto l’oggetto del desiderio chic e trendy di tutti coloro che vogliono seguire la moda anche in materia di cibo. L’estrema morbidezza dei Macarons e la loro consistenza vellutata fanno sì che si sciolgano letteralmente in bocca facendo esplodere già al primo morso un connubio perfetto di sapori meravigliosamente amalgamati tra loro.
Spero di avervi fatto venire abbastanza voglia di provarli.
Io li adoro.
Wanda Toffoletti
5