Per la Giornata Mondiale della Terra tante iniziative virtuali e proteste pacifiche e colorate affinché si faccia subito qualcosa per il bene del nostro pianeta
Oggi, mercoledì 22 aprile 2020 si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Terra.
Questa celebrazione è arrivata al suo cinquantesimo anniversario e quest’anno assume un’importanza ancora più rilevante e un significato fortemente simbolico perché coincide con un momento di estrema difficoltà per tutto il mondo a causa del Coronavirus.
Il tema che anima questa edizione 2020 della Giornata Mondiale della Terra è “agire per il clima”. Un’esortazione che ci fa capire che non si può aspettare e che è arrivato il momento dell’azione forte e decisa per salvare il pianeta.
A causa della pandemia e del lockdown che ne deriva, quest’anno tutte le iniziative dell’Earth Day si spostano sul piano virtuale senza perdere però assolutamente d’importanza,
Legambiente ha lanciato infatti un gigantesco abbraccio virtuale con due hastag: #Abbracciamola e #EarthDay da utilizzare sui social postando le proprie foto mentre abbracciate la nostra amata terra. Noi anche abbiamo partecipato con questa foto piena di speranza.
Le Nazioni Unite invece lanciano la campagna Mission 1.5 dal titolo “Quest’anno per la Giornata della Terra resta a casa & gioca per il clima”.
Mission 1.5 è un videogioco da fare online che educa le persone sulle politiche per l’azione sul clima e offre una piattaforma per esprimere un voto sulle soluzioni più giuste da adottare. I voti che tutti noi daremo, partecipando a questo gioco, saranno in seguito inviati ai leader mondiali, con la speranza che vengano prese in considerazione per risolvere la crisi climatica del nostro pianeta.
Sicuramente da segnalare anche l’idea di Earth Day Network che ha deciso di eseguire una protesta silenziosa e colorata per il bene della terra.
La giornata mondiale della terra e la street art
In tutta la giornata odierna infatti, artisti di tutti i continenti, presenteranno e sveleranno i loro progetti, creati in segreto negli ultimi sei mesi proprio con l’intento di celebrare il 50° anniversario della Giornata della Terra.
Si tratta di artisti urbani che spaziano da quelli più affermati a quelli emergenti: Writers, graffitari e muralisti di tutte le età che, attraverso la loro arte, diranno la loro sulle tematiche ambientali. La posizione di ognuna delle opere d’arte partecipanti potrà essere vista cliccando sul link earthday.org.
Se avete un vostro disegno o una vostra opera d’arte sul tema dell’ambiente potete postarlo su Instagram con l’hastag #EarthDay2020Halt.
4.5
4.5