Con Andrea Angione, Antonietta di Vizia e Carmen De Falco

La scorsa settimana sono andata all’inaugurazione della nuova stagione espositiva della Galleria  Coronari 111- Art Gallery nel cuore di Roma.

coronari-111-art-gallery-artisti
Maurizio Yorck, Sergio Martinola, Sabrina Rizzo con Giacoma Lo Coco

Coronari 111 ART GALLERY è una galleria d’arte contemporanea che si trova nella meravigliosa via dei Coronari, strada famosa a Roma perché piena di negozi di antiquariato e di artisti. Se vi trovate nei pressi di Piazza Navona vale la pena farci una passeggiata 😉 .

La Galleria Coronari è gestita da 4 Artisti, Alessandro Scannella, Sabrina Rizzo, Sergio Martinola e  Maurizio Yorck ed è molto attiva nella ricerca e nella promozione dell’Arte Italiana nel mondo e molto attenta anche alle nuove tendenze e alla promozione di artisti stranieri.

Sergio Martinola, uno dei responsabili di Coronari 111 Art Gallery durante la serata ha introdotto i 3 artisti presenti alla mostra, Andrea Angione, Giacoma Lo Coco e Anthony Giles,  artisti con stili e tecniche molto diverse.

Andrea Angione è un’artista che viene dalla Toscana e ha cominciato la sua carriera nel mondo del cinema girando una serie di cortometraggi. In seguito ha frequentato la Scuola del Cinema a Grosseto e la Scuola Nazionale del Cinema a Firenze specializzandosi come direttore della fotografia.

coronari 111-andrea-angione-opere
                             Opere di Andrea Angione

Lo studio della fotografia cinematografica lo ha portato ad avvicinarsi alla fotografia e la passione per la pittura classica lo ha spinto a sperimentare e mescolare fotografia e pittura. Ci ha raccontato che il padre è un pittore classico e i suoi punti di riferimenti tra i classici sono stati Bernini, Caravaggio e Rembrant, per i pittori contemporanei Roberto Ferri.

Mi ha raccontata la tecnica con la quale esegue le sue opere e sono rimasta molto colpita. Le sue opere sono foto stampate su tela a cui arriva partendo da una composizione su carta. Dopo la fase di composizione passa alla ricerca dei protagonisti. I suoi soggetti vengono anche dal mondo della strada come i clochard che studia e mette in posa scattando centinaia di foto fino ad ottenere il risultato voluto.

Protagonista indiscussa dell’arte di Angione è sicuramente il contrasto tra luce e ombra che creano un effetto veramente suggestivo.

Date un’occhiata alle sue opere su suo sito http://www.andreaangione.com/ o sulla sua pagina Facebook www.facebook.com/angione.

coronari-111-giacoma-lo-coco-elenia-scarsella
            Con l’artista Giacoma Lo Coco

La seconda artista in mostra è Giacoma Lo Coco con la sua “Object Pandemonium”, bambina prodigio ci ha raccontato Sergio Martinola, a soli 5 anni ha avuto sua prima esposizione.

Si è laureata all’Accademia delle Belle Arti con il massimo dei voti con un tema ‘Ordine e disordine’ che ha poi ha continuato a sviluppare nelle sue opere.

Per la mostra è stato scelto il tema degli oggetti, piccoli comuni oggetti che nei suoi quadri sono riportati tantissime volte quasi in maniera ossessiva, tanto da perdere la loro identità di oggetti e diventare altro, subire una metamorfosi…qualcuno li ha definiti ‘segni’!

Possiamo definire il suo stile ‘Pop pittorico’. Se volete saperne di più sulle sue opere potete visitare il suo sito www.giacomalococo.it   o seguirla sulla sua pagina Facebook www.facebook.com/giacoma.coco

coronari-111-art-gallery-gilesDalla Toscana all’Inghilterra un’artista inglese Anthony Giles amante dei paesaggi marini, ispirati dalla sua bella Kent, dove vive e lavora.

Giles non era presente alla mostra ma Sergio ci ha raccontato che l’artista ama iniziare le sue opera “en plein air”. Giles porta infatti anche le grandi tele in spiaggia, incurante del vento, del territorio, o dell’avvicinarsi di una tempesta. E’ come se fosse un suo desiderio che la natura entri nelle sue opere e le sue tele infatti riportano spesso il segno di questi avvenimenti, ed è probabile ritrovare in esse tracce di sabbia o erba soffiata dal vento, testimonianza del magico momento appena dipinto. Per curiosare tra le sue opere consultate il suo sito www.anthonygiles.co.uk/default.html

Potete visitare la mostra fino al 30 settembre, l’ingresso è gratuito! Maggiori informazioni sul sito www.coronari111.com.

                                                                                      Elenia Scarsella

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.