A Roma dal 12 al 14 aprile si potra’ fare un vero e proprio viaggio nel cuore nella tradizione birraia francone con il ritorno del FrankenBierFest
FrankenBierFest, l’evento firmato Publigiovane Eventi e Ma Che Siete Venuti a Fà, che celebra la cultura, la storia e la tradizione birraia della Franconia torna nella Capitale.
Dal 12 al 14 aprile, infatti, nella location della Limonaia di Villa Torlonia, gia’ utilizzata con successo nelle passate edizioni, verranno proposte le eccellenze birrarie della regione tedesca che vanta la più grande concentrazione di microbirrifici al mondo per chilometro quadrato.
L’evento porterà a Roma le birre di questo territorio, situato a nord della Baviera, che rappresenta il vero fulcro della birra artigianale tedesca. In particolare la regione vede la massima quantità di produttori nell’Alta Franconia, l’Oberfranken, dove sopravvivono ancora oggi 200 birrifici, dei circa 300 totali della zona.
La particolarità e la forza di queste produzioni sta nell’uso di ricette tramandate di padre in figlio, in attività rurali e tradizionali che passano di generazione in generazione.
Spesso anche le strumentazioni dei birrifici sono quelle originali di secoli fa e le materie prime sono rigorosamente locali. Le birre sono realizzate in quantità limitatissime per un consumo locale e spesso non valicano i confini territoriali; proprio per questo sono prodotti rari, unici e di grande qualità, dal gusto rustico ma con una personalità decisa.
Il FrankenBierFest porta a Roma delle eccellenze introvabili e proprio per questo la manifestazione e’ diventata un appuntamento imperdibile per i cultori di birra artigianale.
È Manuele Colonna, esperto conoscitore della Franconia, che anche quest’anno si occuperà della selezione dei birrifici e delle birre presenti all’evento.
Tra le birre in degustazione troverete le tradizionali Kellerbier, Rauchbier, Pils e Bockbier stagionali, in un percorso nel gusto e nella tradizione, dai più piccoli villaggi fino a Bamberga, fulcro della produzione brassicola francone.
Grande novità di quest’anno sarà la possibilità di degustare delle birre realizzate in stile francone da produttori nostrani e non. Durante il FrankenBierFest si potranno conoscere, in questo modo, non solo i prodotti della tradizione della regione tedesca, ma anche le loro interpretazioni create dai birrai italiani (fra cui Elvo, Altavia, Mukkeller, Birrificio Italiano) e internazionali.
Sarà presente anche Henok Fentie di Omnipollo che presenterà al FrankenBierFest la sua Lucy Helles Lager realizzata con O/O, ospite dell’evento con le sue produzioni in stile. Altro grande nome del festival sarà Stigbergets, che porterà il meglio delle sue Lagerbier.
Nella Limonaia di Villa Torlonia verrà collocato un lungo bancone dove sarà possibile degustare le birre presenti. Molte di queste saranno servite direttamente dalla botte, seguendo una tradizione antica, e il bicchiere o il boccale in ceramica, forniti all’entrata insieme alla guida delle birre e dei birrifici presenti, sarà rigorosamente da mezzo litro.
Appuntamento da non perdere sarà quello di venerdì 12 aprile, alle ore 18, per l’apertura della consueta botticella inaugurale.
La gastronomia, in stile tradizionale francone, verrà curata dalla Limonaia e offrirà una vasta gamma di piatti tipici della tradizione tedesca, da abbinare alle birre in degustazione.
Se siete amanti della birra e avete voglia di sperimentare il meglio della tradizione francone non dovete far altro che fare un salto alla Limonaia di Villa Torlonia dal 12 al 14 aprile. Non ve ne pentirete!
Per tutte le info su orari e modalita’ di partecipazione e altro ancora potete visitare il sito Frankenbierfest.
5
4.5