Francesca Munzi presenta la sua collezione di cappellini a The Look of the Year Italia Castelli Romani 2017

Bellezza ed eleganza in scena, sabato scorso, al teatro teatro Aurora di Velletri dove si è svolto il 2° Fashion show di The Look of the Year Italia Castelli Romani 2017, il contest Internazionale per modelle/i e fotomodelle/i.

Sladana Krstic e Francesca Munzi tra le modelle e gli organizzatori – PH A. Ciriaci

La serata è  stata condotta magistralmente da Stefano Raucci che ha introdotto i molti ospiti tra i quali Sladana Krstic che ha fatto sfilare gli abiti della sua ultima collezione, la modista Francesca Munzi con i suoi deliziosi cappellini e i ballerini della scuola di ballo Factory Dance Studio.

Molto intensa anche l’esibizione di tango argentino del duo Mauro Barreras ed Elisabetta Romanis.

Mi hanno molto colpito gli estrosi cappellini della modista Francesca Munzi alla quale ho avuto modo di fare alcune domande. Cerchiamo di scoprire meglio come nasce la sua passione 😉

Francesca Munzi con una modella che indossa una sua creazione

Francesca come nasce questa passione per i cappellini artistici?

La passione per creare nasce da piccola, passavo  le ore nella mia stanza a personalizzare e ricamare gli abitini delle bambole e quando andavo a trovare mia zia mi  faceva ricamare tante belle cose con i fili da ricamo e io ero felicissima.

Gli anni sono passati e io avevo bisogno di provare altre tecniche , ho fatto quindi corsi di decoupage e sono diventata una professionista esperta di tecniche del decoupage fino alla quarta dimensione tanto che è diventato un lavoro. Dopo un corso di sulle vetrate artistiche e oggettistica Tiffany, ho partecipato a mostre e lavori su prenotazione. Ma non mi sono fermata, ho fatto dei corsi sulla resina sintetica con il fimo e il Cernit per creare accessori. Negli anni 80 e 90, ho lavorato per delle aziende di vestiti per personalizzare abiti e oggetti. Tutt’ora porto avanti le mie passioni e mi definisco una creativa a 360 gradi.

Come nasce una tua creazione, a cosa ti ispiri?

I cappellini non nascono secondo una strategia precisa ma può accadere che, se sono in un ambiente dove la mia fantasia si accende, l’idea comincia a prendere forma. A volta mi basta semplicemente toccare un particolare tessuto.

Quante ore di lavoro occorrono per realizzare un tuo cappellino artistico?

Il tempo per realizzare un cappellino, dipende dalla tipologia del cappello. A volte per alcuni modelli bastano 1 o 2 giorni, per altri, più elaborati, richiedono da 3 a 4 giorni consecutivi.

Vedere sfilare tue creazioni, che tipo di emozione ti ha donato?

Non so spiegare la mia emozione di vedere per la prima volta qualcosa di mio sfilare, tanto era intensa. Sono stata talmente felice che non vedo l’ora di organizzarne un’altra!

 Dove si possono vedere e comprare i tuoi cappellini?

Al momento non ho un punto vendita ma chi è interessato può venirmi a trovare sul mio profilo Facebook:   https://www.facebook.com/profile

                                                                                             Elenia Scarsella

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.