Ho avuto l’onore di partecipare alla serata inaugurale del Food Festival Brasil, nell’angolo più esclusivo del meraviglioso parco dell’Hotel Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels & Resort, non lontano dalle piscine e all’ombra degli alberi secolari. Mancano infatti pochi giorni all’evento sportivo dell’anno, le Olimpiadi di Rio, e l’Hotel si è colorato di musiche e sapori brasiliani.
La serata è stata veramente speciale, caratterizzata da composizioni di fiori tropicali e di frutta esotica, gazebo e divani variopinti e completata dalla musica di Bossanova e Samba e dagli aperitivi a base di Capirinha e Capiroska, che insieme ai Torresmo Chips ci ha permesso di immaginarci in Brasile per una notte 😉 .

L’iniziativa è stata ideata dallo chef Fabio Boschero, che da qualche mese ha preso le redini della ristorazione del Ristorante L’Uliveto, del Tiepolo Bar & Terrace, del Pool Bar e dello Chalet del Rome Cavalieri.
Lo chef ci ha raccontato di aver lavorato 18 anni all’estero tra cui molti in Brasile nell’Hotel Hilton di San Paolo e di aver avuto modo di sperimentare a lungo la cucina brasiliana con le sue mille sfaccettature. E’ infatti una cucina molto internazionale con le influenze più varie che vanno da quella Amazonica a quella Giapponese. Sembrerà strano ma in Brasile – ci ha spiegato lo chef – c’è una comunità giapponese numerosa.
Per il Food Festival Brazil ha pensato di scegliere il meglio delle eccellenze brasiliane per proporle durante la settimana del Festival e per l’occasione ha invitato a Roma due chef brasiliani, Bailoni Mezadri e Belo Dos Santos.
Le prelibatezze che i romani potranno assaggiare questa settimana vanno dalla Feijoada e la culinaria da Boteco, tipici dei bar di Rio, in cui le happy hours sono un rito, oltre che una tradizione, per spostarci in Amazzonia con la Tapioca, a Salvador Bahia con il Palmito e Camarao, e a San Paulo. Importante la presenza delle carni e del pesce, come la Picanha, il taglio di carne piu nobile e richiesto in tutto il Brasile e lo stufato con la Mandioca, piatto tipico delle regioni centrali o la Moqueca di Aragosta, preparata come solo a Bahia / Salvador sanno fare.
Molti gli ospiti presenti a partire dal musicista Lino Patruno, lo scenografo di Hollywood Stefano Maria Ortolani, lo scrittore Edmondo Mingione, la giornalista Antonietta Di Vizia.
Erano presenti anche molti rappresentanti della diplomazia internazionale: Annamaria Puri Purini Torres Carrilho, vedova dell’Ambasciatore del Brasile Igor Torres Carrilho, l’Ambasciatore del Brasile, Ricardo Neiva Tavares e la consorte Cecilia, l’Ambasciatore dell’Angola, Florêcio Mariano Da Conceição De Almeida, l’Ambasciatore dei Paesi Bassi, Josephus Camille Stephan Wijnands.
Il direttore del Rome Cavalieri Alessandro Cabella ha dato il benvenuto agli ospiti e ha passato la parola all’Ambasciatore del Brasile. Il Diplomatico ha parlato delle prossime Olimpiadi che si svolgeranno in Brasile ed inizieranno il 5 agosto, una grande opportunità per il Paese e di cui è molto orgoglioso. Finiti i discorsi di rito è stato dato il via alla parte più movimentata della serata, con l’apertura dei buffet e l’inizio del concerto del famoso musicista brasiliano Jim Porto.
Ma dopo l’inaugurazione, le serate del Food Festival Brasil continueranno fino al 24 luglio, con un menù “à la carte” brasiliano doc!
Elenia Scarsella