festival internazionale di mezza estate tagliacozzo cop madama butterfly puccini

Per la 34° edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, Tagliacozzo si candida ad essere uno dei Festival più importanti d’Italia

Il Festival Internazionale di Mezza Estate è giunto alla sua 34° edizione e quest’anno, dopo lo straordinario successo della passata edizione, alza ancora di più l’asticella offrendo un programma ricchissimo con più di 50 eventi di Musica Classica, Balletto, Opera e Teatro con ospiti davvero illustri della massima caratura internazionale.

Il 10 luglio scorso ha avuto luogo la presentazione ufficiale presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati.

festival internazionale di mezza estate tagliacozzo presentazione camera dei deputati giovagnorio sipari di pescasseroli berardinetti pezzopane nanni
Jacopo Sipari di Pescasseroli, Assessore Regione Abruzzo Lorenzo Berardinetti, Onorevole Stefania Pezzopane, Sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio, Assessore Cultura Tagliacozzo Chiara Nanni

festival internazionale di mezza estate tagliacozzo logo locandinaAnche quest’anno la direzione artistica del Festival è affidata alla sapiente guida del direttore d’orchestra Jacopo Sipari Di Pescasseroli che con il Sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio e l’Assessore Chiara Nanni ha svolto un lavoro imponente per far in modo che sia il Festival che la stessa città di Tagliacozzo e di conseguenza anche l’intero Abruzzo si impongano come una forza importante nell’universo culturale europeo.

Importante e significativa la scelta di ospitare due orchestre tra le più importanti d’Europa per l’intera durata del Festival: la Dokuz Eylul University Symphony Orchestra proveniente dalla Turchia composta da 55 giovani elementi e L’Orchestra Sinfonica del Teatro Nazionale dell’Opera di Georgia – Tiblisi composta da 70 eccezionali elementi.

Si inaugura il 26 luglio nella magnifica cornice di Piazza dell’Obelisco con il concerto spettacolo di Gino Paoli e Danilo Rea “Due come noi che…” in cui i due grandissimi artisti reinterpreteranno in chiave moderna alcuni classici della musica italiana e internazionale.

Il giorno successivo arriva a Tagliacozzo Alessandro Preziosi con Moby Dick, che accompagna lo spettatore fino negli abissi dell’animo umano con la sua intensa lettura di Melville.

festival internazionale di mezza estate tagliacozzo alessandro preziosi moby dick

Tanto Teatro al Festival Internazionale di Mezza Estate con Edoardo Leo e il suo spettacolo Ti racconto una storia, Lino Guanciale e Pino Quartullo insieme ne Come se fosse lei con le musiche di Nicola Piovani, il bravissimo Enrico Lo Verso con il capolavoro di Pirandello Uno, Nessuno, Centomila.

Nell’ambito del Festival anche due grande opere liriche in programma: Madama Butterfly di Giacomo Puccini con la direzione di Alberto Veronesi e la regia di Ognian Draganoff, Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Stato di Stara Zagora – Bulgaria; Suor Angelica di Giacomo Puccini in un nuovo allestimento nel Chiostro di San Francesco, con la regia di Dejan Savic e la regia di Giandomenico Vaccari e le sublimi voci di Chiara Taigi e Anna Maria di Micco.

festival internazionale di mezza estate tagliacozzo regina margot goran bregovicPresente anche uno spazio importante dedicato alla danza alla quale il Festival Internazionale di Mezza Estate ha sempre prestato grande attenzione. Infatti presenterà il capolavoro del musicista balcanico famoso in tutto il mondo Goran Bregovic, Regina Margot che sarà la prima esecuzione assoluta in Italia con il Balletto del Teatro Nazionale di Belgrado, e il classico Don Chisciotte di Minkus.

Tagliacozzo si prepara anche ad accogliere concerti di altri grandi artisti come Stefano Bollani e il suo Piano Solo e Michele Campanella con il suo Omaggio a Liszt.

Evento tra i più suggestivi della manifestazione sarà senz’altro l’esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven con vedrà il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli dirigere l’Orchestra dell’Opera di Georgia, il Coro Lirico d’Abruzzo e il quartetto vocale S. Froli, I. Molinari, H. Mendoza e F. Estefan nella meravigliosa cornice del Teatro Antico di Alba Fucens.

Tanti altri concerti e spettacoli ancora animeranno questo Festival e non mancheranno spettacoli per bambini, Mostre e presentazioni di libri.

Per tutte le info su orari di programmazione e biglietti consultate la pagina Facebook  del Festival Internazionale di Mezza Estate.

 

 

 

 

3 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.