festival internazionale di mezza estate di tagliacozzo 2020 artisti copertina

Presentato ieri il bellissimo e ricchissimo programma della 36esima edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo con tante novità e tanta voglia di rinascita attraverso la musica e l’arte

Si è svolta ieri pomeriggio la conferenza stampa di presentazione del Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo giunto alla sua 36esima edizione.

Un Festival che la Pandemia aveva provato a frenare ma che, grazie alla tenacia del Direttore artistico Jacopo Sipari di Pescasseroli e dell’Assessore alla cultura del Comune di Tagliacozzo Chiara Nanni, sostenuti dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio, prepotentemente vuole esistere e mandare così a tutti un messaggio di speranza.

Festival di mezza estate di Tagliacozzo Conferenza stampa
Da sinistra Donata d’Annunzio Lombardi , Federico Fiorenza, Raffaele Castiglione Morelli, l’assessore Chiara Nanni, il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli e il Maestro Bruno Carioti

E Festival sarà!

Sicuramente il Festival per adattarsi alle normative anti Covid ha dovuto reinventarsi e proporsi in una versione tutta nuova ma ugualmente di grande livello e prestigio.

La prima novità che subito salta all’occhio è la presenza più massiccia rispetto alle edizioni precedenti di artisti di musica leggera. Questo perché la musica leggera prevede molti meno elementi (e quindi spazi e distanze) della musica classica. Nel programma infatti troviamo nomi eccellenti come Nina Zilli, Arisa, Sergio Cammariere, Amii Stewart, Mariella Nava, Rossana Casale, Grazia di Michele, Vinicio Capossela, Karima e Massimo Ranieri.”

Ad aprire la 36esima edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate sarà la vulcanica Nina Zilli che si esibirà nella meravigliosa e suggestiva cornice di Piazza dell’Obelisco.

festival internazionale di mezza estate di tagliacozzo 2020 nina zilli

Il programma lirico vedrà il capolavoro di Giacomo Puccini, Gianni Schicchi al Chiostro di San Francesco per la regia di Giandomenico Vaccari e in collaborazione con l’Accademia di Alto Perfezionamento Vocale di Donata d’Annunzio Lombardi; La Serva Padrona di Pergolesi per la rassegna “Tagliacozzo Notturna” per la regia di Antoniu Zamfir.

Jacopo Sipari con Elenia Scarsella
Jacopo Sipari con Elenia Scarsella

Il Teatro, curato da Federico Fiorenza, propone quattro spettacoli di straordinario livello artistico: si apre con l’itinerante Le notti dell’abiura (8 Agosto) dedicato a Shakespeare, per proseguire con “Melania Giglio, Notte di note per Mimì’, nel 25° anniversario della morte di Mia Martini” (12 Agosto), “Laura Morante con Brividi Morali” (19 Agosto), Alessio Boni e Marcello Prayer con “Canto degli esclusi – concertato a due per Alda Merini” (23 Agosto).

Il 14 Agosto il concerto straordinario di Stefano Bollani, “Piano Variations on “Jesus Christ Superstar”, nel cinquantesimo anniversario dell’album originale del capolavoro di Lloyd Webber e Rice e il 6 agosto il Pandemonium di Vinicio Capossela, trasmesso in streaming da ITALIAFESTIVAL.TV in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri per la rassegna nazionale “Estate all’Italiana Festival”.

Anche in questa edizione non mancheranno gli ormai tradizionali Concerti nella Faggeta di Marsia (9 e 16 Agosto) quello al tramonto (7 Agosto), il concerto all’alba (18 Agosto) in programma alle 6 di mattina dinanzi al sagrato del Santuario della Madonna dell’Oriente con le musiche di Rossini e Tchaikovsky.

L’edizione 2020 ha l’onore di ospitare per la seconda volta come orchestra residente la prestigiosa Orchestra Sinfonica Abruzzese con la direzione artistica del Maestro Bruno Carioti che, in coproduzione con Tagliacozzo Festival, presenterà in cartellone numerosissimi concerti, spaziando, come di consueto, dalla musica classica, al jazz, alla musica pop.

Altra novità importante di questo Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo sarà inevitabilmente l’organizzazione. Infatti per rispettare tutte le normative gli spettacoli si terranno quasi esclusivamente nel Chiostro di San Francesco nella formula del “doppio set”. Ci saranno due spettacoli uguali in due orari diversi: il primo alle 19.00 e il secondo alle 21.30.

Il Festival decide anche di creare una sezione Anniversari nella quale rendere omaggio con concerti e spettacoli dedicati agli anniversari artistici dell’anno in corso come Mia Martini, Alberto Sordi, Mina, Ennio Morricone, Federico Fellini, Nino Rota e Vittorio Gassmann.

Spazio alle arti figurative con l’esposizione artistica “Contemporanea VentiVenti” allestita dal Maestro Emanuele Moretti e il godimento intellettuale con la presentazione di libri importanti il cui calendario è stato curato da Gianluca Rubeo.

Un programma davvero vasto e ricchissimo quello di questa 36esima edizione del Festival di Tagliacozzo che potete trovare nella sua interezza sulla pagina Facebook del Festival.

Il nostro plauso e la nostra ammirazione a tutti coloro che hanno voluto fortemente e ostinatamente questo Festival nonostante tutto, per dare ai cittadini un segno di forte speranza e di grande bellezza.

3 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.