La scorsa settimana sono stata invitata alla sfilata della stilista Lucilla Ferretti in arte Drusilla Clothing.
Lucilla è una giovane e promettente stilista che ha esordito con la sua prima collezione “Precious” sabato 21 novembre alle 21 al Teatro Affabulazione di Ostia.
Sono andata alla sfilata con Carmen e Patrizia, quest’ultima in veste di fotografa ufficiale ;).
Non c’e’ stato il classico defilè ma una sfilata coreografata sulle note di “American Woman” di Lenny Kravitz e “Baby’s Got a Temper” dei Prodigy. Ho trovato gli abiti molto belli, eleganti ed etnici allo stesso tempo.
Lucilla è riuscita perfettamente a reinterpretare la cultura del mondo occidentale utilizzando tessuti africani.
Carinissima mi ha a dato la possibilità di indossare una delle sue creazioni e mi sono divertita molto a farmi fotografare da Patrizia 😎
Avevo paura di rovinare l’abito perché, oltre ad essere bellissimo, era fatto di un tessuto delicato e prezioso.
Ho fatto delle domande a Lucilla per capire qualcosa in più di lei e del suo nuovo brand:
Come è nata la tua passione per la moda ed il design e che cosa significa “Drusilla”?
La mia passione per la moda, se così vogliamo definirla, è nata quando avevo 6 anni e cioè quando disegnai il mio primo abito. Da quel momento non mi sono più fermata. Ho continuato a disegnare abiti sempre, ma per tanto tempo i disegni sono rimasti chiusi in un cassetto fino a che al compimento dei 25 anni non ho deciso di disegnare una collezione e di realizzarla davvero! Ho deciso che era il momento di realizzare questo grande sogno. Il nome d’arte Drusilla ha una storia molto lunga, ma posso riassumerla dicendo che Drusilla era la sorella di Caligola. Gli storici riportano che tra loro ci fosse stata una relazione incestuosa e che Caligola dopo la sua morte ne decretò addirittura il culto.
Drusilla quindi è l’amore, quello malato, quello che vive tra alti e bassi…l’amore folle e fortissimo, destinato a rimanere scolpito nella memoria di chi l’ha vissuto. Drusilla è quindi l’altra faccia di me stessa, il luogo dove posso sperimentarmi senza freni, senza le rigide regole che ci impone la società.
E’ molto interessante il mix tra le stoffe africane e il pizzo che hai usato in questa collezione. Che altri tipi di materiali prediligi per le tue creazioni?
Questa collezione è stata la mia prima, ma ne ho già disegnata un’altra in cui cambio totalmente registro in fatto di stoffe. Sono molto attratta dall’ambiente anglosassone e dalle sue antiche tradizioni, quindi ho scelto le varianti del Tartan che ora si trovano in commercio in una grande varietà, anch’esse però mixate con stoffa Cadì e Taffetà cangiante.
Ho trovato interessante l’abbinamento degli abiti a nomi di donne che non sono i classici nomi legati al fashion, tipo Marylin, Grace o Audrey ma donne impegnate nel sociale e nella politica. Perché questa scelta?
Con questa Collezione io ho decretato la mia crescita di consapevolezza come donna, E’ come se avessi dichiarato al mondo che ero cresciuta e queste donne, grazie alle loro storie di lotta sociale, politica ecc…mi hanno fatto capire quanto può essere importante il ruolo della donna nella società. Mi hanno resa quello che sono, quindi le ho omaggiate. Loro mi hanno reso la femminista che oggi mi sento di essere!
Alla tua sfilata mi hai dato la possibilità di indossare un tuo vestito veramente bello e prezioso. Appena messo, sono rimasta stupita di come ben mi calzava pur non portando proprio una taglia 40. A quale tipo di donna sono ispirati e destinati i tuoi abiti?
Questa domanda mi piace tantissimo perché è una mia battaglia. I miei abiti sono pensati, disegnati e realizzati per le donne normali, quelle che si vedono tutti i giorni in strada e che spesso sono bellissime pur se fuori dai canoni della moda.
I miei abiti sono destinati a tutte quelle ragazze, che se pur belle, guardano i manichini nelle vetrine dei negozi o le modelle delle sfilate con una punta d’invidia e frustrazione perché convinte che certi abiti possano star bene solo a quel tipo di corpo. Sbagliatissimo!!!!
Dove è possibile acquistare le tue creazioni?
Riguardo all’acquisto sto aprendo il mio negozio on-line nel sito Etsy dove troverete l’intera collezione a breve!
Per maggiori informazioni e per vedere tutta la collezzione potete consultare la sua pagina Facebook Drusilla Clothing o gli altri social, Google+ , Instagram e Pinterest sempre cercando “Drusilla Clothing”. Di seguito un breve video della sfilata per capire meglio i colori e l’atmosfera della serata 😉
Elenia
4.5
4.5