DaWanda Italia: il mercatino online
Abbiamo parlato più volte di mercatini e giovani designer in BlogAndTheCity.
Ultimamente ho avuto modo di esplorare una piattaforma, che si chiama DaWanda dedicata proprio a talentuosi designer e a tutti coloro che hanno passione per l’handmade.
La piattaforma è nata a Berlino da Claudia e Michael, tedeschi di nascita, nel 2006.
L’idea venne loro in occasione delle feste natalizie quando, per fare un regalo originale, pensarono bene di realizzare a mano una matryoshka. Ma il risultato non fu esattamente in linea con le loro aspettative. Da lì nacque quindi la loro idea: perchè non dare vita ad una piattaforma online dedicata a chi effettivamente sa realizzare, e vuole vendere, i propri oggetti fatti a mano?
Crearono quindi DaWanda, che in africano è un nome di donna che significa “l’unica”:
In effetti sembra di girare tra i banchi di un mercatino vero e proprio, ma di proporzioni mondiali 😉 .
La prima piattaforma DaWanda è stata tedesca e nel luglio 2012, dopo aver consolidato la propria presenza in Europa con la piattaforma inglese e francese, DaWanda diventa ancora più internazionale lanciando quattro nuove piattaforme, tra cui quella italiana!
Ci sono molti settori, dagli accessori all’abbigliamento, dagli oggetti per la casa a stoffe, perline, bottoni e filati per chi ama creare oggetti con le proprie mani.
Cliccando sulla foto dell’oggetto che ci interessa si arriva al negozio dell’artigiano/designer che ha creato quell’oggetto.
Da qui è possibile conoscere il nome del brand, in quale parte del mondo si colloca e vedere gli altri oggetti del suo negozio.
Per esempio ha attirato la mia attenzione una collana di fiori di lana rossa molto bella e particolare e cliccandoci sopra ho scoperto che il brand si chiama Fashionshow e la designer è una donna (con tanto di foto) che vive in Turchia.
Da li sono entrata nel suo negozio per curiosare tra le sue creazioni (c’erano anche dei gambaletti di pizzo tagliati da mettere sotto gli stivali veramente carini!!).
Se proviamo invece a scegliere un settore specifico, per esempio i gioielli, si apre un menu’ che va dai bracciali alle collane, ai ciondoli, agli orecchini e chi più ne ha più ne metta 😉 .
Ho cliccato su orecchini ( http://it.dawanda.com/orecchini ) e c’e’ solo l’imbarazzo della scelta perché ce ne sono centinaia organizzati per tipologie e in pagine di foto.
Ho inserito alcune foto per darvi l’idea della varietà di modelli, dei materiali e dei prezzi.
Si va da perline di vetro soffiato rosse su uno stelo d’argento prodotte in Francia da un brand chiamato Bluelife vostre a solo 10 euro, agli orecchini verdi in metallo, filigrana di ottone dipinta a mano con patina colorata creati da Cuorerosso, un artigiano di Firenze, a 30 euro o gli orecchini plasticosi realizzati da Zaiteli a Prato con un costo di soli 4 euro.
Mi hanno colpito poi un paio di orecchini molto belli con una perla blu realizzati da un artigiano tedesco, gli orecchini di legno dipinti da Amandart, spagnolo, che rappresentano, insieme, il volto di una donna che costano 14 euro e un paio di orecchini pendenti molto belli in stile soutache dal brand polacco Momaart .
A questi costi bisogna aggiungere dai 2 ai 4 euro di spedizione anche se, nel caso abitiate nello stesso paese del negozio o spendiate più di 20 -30 euro, può essere gratuita.
Per curiosità ho cliccato sul ‘bottone’ in alto a destra che sistema le foto in ordine crescente di prezzo e il piu’ economico indovinate quanto costa? …tanto non indovinate, ve lo dico io 😉 : solo 10 centesimi !!!
Da qui sono passata a dare un’occhiata al reparto borse 😉 (http://it.dawanda.com/borse)
Ne ho scelte alcune per mostrarvele ma sono veramente tante, di tutti i tipi e soprattutto per tutte le tasche.
Coloratissime e molto carine le borse di Bandabag, dalla Polonia con furore, molto stilosa ed originale la borsa Flock Bag di Stefania Malvezzi in morbida pelle di vitello.
E se amate le frange, molto in voga lo scorso anno, ho trovato una borsa molto particolare di un architetto polacco con la passione per la creazione di borse che ha creato il brand ModeMania. In effetti curiosando tra le altre sue creazioni, alcune hanno delle forme geometriche molto definite.
Se amate le borse con le borchie invece Thefashionartist fa per voi (hanno anche un sito se vi interessa) o se pendete per le piume guardate questa borsa di Linea Lookin, semplicemente favolosa!!! Entrambe costano sui 45 euro.
Infine mi ha colpito una pochette nera molto graziosa che si trova all’interno di un negozio online per il gotico e burlesque della Repubblica Ceca.
Ma su DaWanda non trovi solo articoli realizzati a mano: a chi ama creare oggetti con le proprie mani, DaWanda dedica un’intera sezione, quella dei Materiali Creativi, che offre la più grande offerta in Europa in tema handmade, e dove puoi trovare stoffe, perline, bottoni, filati, e tutto quello che serve per realizzare gioielli, borse, vestiti e tanto altro.
Se poi siete degli artigiani o dei designer potete aprire un vostro negozio e avere una visibilità mondiale (nel vero senso della parola!) per i vostri oggetti. Se vuoi saperne di più clicca qui !
Per chi vive a Roma vi segnalo che DaWanda Italia sarà presente al MercatoMonti dal mese di aprile: i creativi di DaWanda , ogni seconda settimana del mese, verranno invitati a esporre nello spazio Selected by DaWanda.
Non mi resta che augurarvi buono shopping!! 😉
Elenia
5