
Giovedì scorso si è svolto presso Vigna dei Cardinali a Roma un convegno su bellezza e salute dal titolo “Un’estate all’insegna della bellezza e della salute” organizzato da Andrea Petrangeli, consulente finanziario.
Moderatrice del convegno la bravissima e bellissima giornalista Barbara Castellani.
Il leit motiv della serata è stato il binomio salute e bellezza che non prescindono o non dovrebbero prescindere l’uno dall’altro.
Barbara ha introdotto e salutato gli ospiti tra cui Michele Mirabella, autore teatrale e conduttore televisivo, ospite d’onore della serata.
Il convegno si è aperto con il Prof. Pierantonio Bacci, già Prof. di chirurgia estetica all’università di Siena e Presidente dell’Accademia Italiana della bellezza di Arezzo.
Alla domanda di Barbara su cosa ne pensasse dell’utilizzo della tecnica dei fili in chirurgia estetica al posto del lifting Il Prof. Bacci ha risposto: “Anni fa mi sono trovato ad essere uno dei 3 opinion leader sui fili. Trovo sia una tecnica valida ma non è un sostituto della chirurgia, ci permette però di rallentare il processo di invecchiamento e – continua il Professore – è una pratica in linea con l’approccio più moderno di chirurgia estetica. Negli ultimi anni si è passati infatti dallo stravolgimento della persona a una richiesta di miglioramento estetico con effetto naturale. Parallelamente agli interventi di chirurgia bisogna cominciare a depurarsi, a saper mangiare in qualità e a saper dormire…forse opererò meno ma con effetti migliori!”
Mi ha colpito molto un esempio del Prof. Bacci per ribadire il concetto che se il tessuto non è buono non si avrà un buon risultato: ‘Con un jeans non si può fare uno smoking!’ 😯 . Se volete saperne di più sulla depurazione potete curiosare sul sito http://www.imparaadepurarti.it/wp/
Su sole e creme da utilizzare, il professore ha dichiarato di essere contrario alle creme 24 ore su 24, la pelle si deve ossigenare e la cute è uno degli organi del corpo umano deputato a questo scopo. Bisogna comunque proteggersi senza che diventi un’ossessione.

Barbara ha poi introdotto il Prof. Angelo Franze’ Docente di gastroenterologia e Direttore di Endoscopia presso l’Ospedale Piccole figlie di Parma che ci ha consigliato alcuni accorgimenti per evitare l’odiata pancia gonfia. Attenzione attenzione! Questo riguarda tantissime di noi 🙂 ! Il Professore ha parlato di 3 cardini: Primo – eliminare latte e latticini! Che, ci ha spiegato, non vuol dire togliere tutti i latticini, per esempio il parmigiano stagionato non ha lattosio (meno male 😉 ) e i formaggi di capra ne hanno pochissimo. Secondo – Frutta e verdura meglio centrifugarla per evitare che contribuisca al gonfiore. Terzo – Limitare il glutine , introdurre nella dieta anche mais, riso e quinoa.
Una buona abitudine in generale è cominciare ogni pasto, con la verdura e non il pane cioè con alimenti che devono essere a basso indice glicemico. In questo modo l’insulina aumenta piano piano e non si crea il picco glicemico. Portare ad alti livelli frequentemente l’insulina significa automaticamente aumentare di peso.
Ha concluso la prima parte del convegno il Prof. Ruggero Grio, Direttore seconda clinica Ginecologica e Ostetrica Università di Torino.
Alla domanda di Barbara sul perché della cistite e sui possibili rimedi il Prof. Grio ha consigliato, in fase preventiva, una corretta igiene intima, fermenti lattici locali, di non indossare indumenti stretti, bere tanta acqua, evitare i cibi che possono irritare come alcool, cioccolata, peperoncino e bere succo mirtillo e alimenti contenenti vitamina C.
In generale, secondo il Prof. Grio, si può guarire o prevenire a tavola da molti disturbi. Abbiamo infatti tanti alleati in natura e il professore ne ha citati moltissimi…tra quelli che sono riuscita a memorizzare c’è il the verde , il cioccolato , il vino rosso, i frutti di bosco, il cavolfiore, il germe di grano, le noci e gli alimenti che contengono vitamina J che protegge i tessuti.
I benefici di questi alimenti sono molteplici, mantengono la salute delle cellule e prevengono i tumori, abbassano il colesterolo cattivo e proteggono la memoria. In sinergia poi con un minimo di attività sportiva si ottengono ottimi risultati. Il Prof. Grio consiglia un’attività che possiamo fare tutti: camminare! Il ‘dosaggio’ e’ 210 minuti a settimana, cioè 30 minuti al giorno.
Per concludere il Professore ci ha lasciato la sua ricetta per il benessere al mattino! A digiuno bere 2 cucchiai di aceto di mele o il succo di un limone in un bicchiere d’acqua, 10 mandorle e uno spuntino che possibilmente non contenga zuccheri semplici e farine bianche.
Mi ha molto incuriosito la vitamina J che non avevo mai sentito e ho fatto una piccola ricerca 😉 Si chiama anche Colina ed è importante per la salvaguardia dell’ integrità e fluidità delle membrane cellulare. Le principali fonti alimentari di colina sono il tuorlo d’uovo , i semi di soia ma si trova anche nello zenzero e nel riso integrale.

E’ arrivato poi il momento della bellezza con Marco Fava, Look maker e Hair stylist di fama internazionale ( http://www.marcofava.com/), che ci ha dato qualche consiglio sul benessere dei nostri capelli: “Le donne ultimamente stanno un po’ esagerando arrivando al punto di peggiorare il proprio aspetto invece di migliorarlo. Bisogna prendersi cura dei propri capelli senza esagerare, trattandoli con rispetto, non lavarli per esempio tutti i giorni per evitare di eliminar il grasso idrolipidico ma al massimo 2-3 volte la settimana. Anche nelle colorazioni per i capelli non bisogna esagerare , evitare di usare volumi di ossigeno troppo alti per ottenere schiariture in poco tempo, per schiarire il capello ci vuole il tempo necessario per evitare che si danneggi irreparabilmente”
Barbara ha poi chiesto a Marco Fava i trend per quest’estate. “Internet e i social hanno cambiato l’approccio alle mode anche nei capelli – ci ha spiegato Marco – ad ognuna piace questo o quel taglio di quel l’attrice o di quella presentatrice e quando vengono in salone da me mi fanno vedere le foto del loro look preferito”.
Un consiglio che ho molto apprezzato e che proverò al più presto è la maschera per i capelli con limone e yogurt, io ho sempre utilizzato olio di oliva per i capelli, a volte mischiato a uova e limone ma questa non vedo l’ora di provarla 😉
Nicoletta Marin, make up artist che collabora con Marco Fava, ci ha invece consigliato per l’estate di curarla di più visto lo stress a cui la sottoponiamo al sole e di evitare il fondotinta preferendo la terra.
E’ stata poi la volta di Michela Moschen stilista MMMM Couture e consulente d’immagine che ha disegnato lo splendido vestito di Barbara Castellani creato proprio per l’occasione.
Durante il convegno Michela Moschen ha presentato 3 tipologie di tubini neri adattandoli alla diversa forma del corpo ed alla diversa età delle modelle che si sono prestate all’esperimento.
Ogni donna ha una sua forma fisica e deve valorizzare i suoi punti forti, per esempio uno dei tubini è stato adattato su una ragazza esile senza molte forme ( a rettangolo si dice tecncamente 🙂 ) e Michela ha modificato il tubino per avvicinare di più la sua forma a quella di una clessidra tipica di una donna formosa.


Il convegno si è concluso con Mirella Stasi, astrologa, che ha raccontato i vari segni zodiacali in funzione del loro lato più ‘estetico’ .
La donna ariete, per esempio (ovviamente ho memorizzato solo il mio segno zodiacale 😯 ), ha la sua parte più seducente nella schiena ( modestamente 😉 ) e il periodo favorito per delle vacanze esplosive è la seconda parte di agosto 😉 .
Il comun denominatore di tutti gli interventi, ognuno per la sua specificità, è stato sicuramente il consiglio di prendersi cura di sè in modo naturale sia per la nostra salute che per la nostra bellezza perché le due cose sono legate in modo imprescindibile…e domani la prima cosa che farò sarà di comprarmi una bella scorta di mandorle e limone per la mia nuova colazione benessere 😉 .
Elenia