Vivere in un appartamento piccolo può avere i suoi pregi e i suoi difetti: l’avere poco spazio a disposizione richiede sempre una grande capacità di gestione degli spazi. Sfruttarli al meglio, soprattutto quando sono piccoli ambienti, è indispensabile. Quel che può venire in soccorso, oltre ai classici complementi d’arredo rigorosamente intelligenti, sono gli elettrodomestici.
Quando si tratta di elettrodomestici come la lavatrice, in particolare, è fondamentale fare la scelta giusta per riuscire soddisfare le esigenze di lavaggio quotidiane senza sacrificare l’aspetto e la funzionalità di questo piccolo angolo di mondo.
In questo articolo scopriremo come scegliere la lavatrice ideale per un appartamento piccolo e valuteremo alcune idee creative di interior design per rendere il tuo spazio unico e funzionale.
Indice dei contenuti
Creatività e gestione degli spazi: come non rinunciarvi
Scegliere la lavatrice giusta per un appartamento piccolo richiede una buona dose di creatività ma, soprattutto, un’accurata gestione e organizzazione degli spazi. Le lavatrici compatte e le lavasciuga risultano essere soluzioni particolarmente pratiche. Ma per rendere i piccoli spazi molto accoglienti, funzionali e versatili è possibile mettere in pratica alcune idee geniali e creative di interior design.
Non bisogna mai rinunciare né alla creatività né allo stile, poiché entrambe possono fare la differenza per l’arredamento dei piccoli spazi. Il consiglio è quello di sperimentare con colori, materiali e soluzioni di organizzazione degli spazi intelligenti, per creare uno spazio unico in grado di riflettere il tuo stile personale e che sappia sempre soddisfare le tue esigenze quotidiane.
Vediamo i 6 consigli pratici per scegliere, in modo adeguato alle tue necessità, la lavatrice perfetta anche se vivi in un appartamento molto piccolo.
1. Lavatrici compatte per massimizzare gli spazi
La prima considerazione quando si sceglie una lavatrice per un appartamento piccolo è, naturalmente, la dimensione. È preferibile optare per una lavatrice compatta, appositamente progettata per adattarsi a spazi ristretti. Queste soluzioni solitamente hanno una larghezza di 60 cm o meno, il che le rende ideali anche per un inserimento all’interno di armadi a scomparsa o angoli molto angusti. Alcuni modelli di lavatrici compatte possono essere addirittura installati sotto il piano di lavoro della cucina per un’ottimizzazione dello spazio assolutamente intelligente.
2. Lavasciuga per una duplice funzionalità
Se lo spazio che desideri arredare e rendere più funzionale è veramente molto ristretto, potresti considerare di acquistare una lavasciuga. Queste macchine combinano sia la funzionalità di una lavatrice che quella di una asciugatrice, permettendoti da un lato di risparmiare spazio e dall’altro di rendere più semplici sia il processo di lavaggio che di asciugatura. Sono ideali per appartamenti senza una lavanderia separata: ciò le rende una scelta particolarmente utile in caso di abitazione dalle piccole dimensioni.
3. Crea un soppalco per la tua lavatrice
Per sfruttare al massimo lo spazio verticale in un appartamento piccolo, potresti optare per soluzioni creative e originali: come, ad esempio, la creazione di un soppalco. Puoi collocare la lavatrice sotto il soppalco per lasciare lo spazio situato immediatamente al di sopra per altre attività o persino per creare una zona studio o un salotto.
4. Divisori per stanza: massima funzionalità
Se desideri separare visivamente la zona lavanderia dal resto dell’appartamento, considera l’uso di divisori per la stanza: l’importante è che siano funzionali. Ad esempio, un divisorio con scaffali incorporati può non solo separare lo spazio, ma anche fornire preziosi centimetri che possono essere utilizzati in qualità di spazio di archiviazione extra o anche fungere da libreria.
5. Colori e materiali: via alla creatività
Per creare un ambiente accogliente e unico, sperimenta con colori e materiali creativi. Ad esempio, potresti optare per una lavatrice colorata o molto originale nel design per aggiungere un tocco di personalità al tuo spazio. Puoi anche utilizzare materiali come il compensato o il metallo ossidato per dare un’anima industriale o rustica ai tuoi ambienti.
6. I vantaggi dell’armadio multiuso
Gli armadi multiuso sono un’opzione eccellente per nascondere la lavatrice quando non la stai usando. Questi armadi possono mascherare e contenere elegantemente l’elettrodomestico e offrire spazio di archiviazione extra per detergenti, asciugamani e altro ancora.