Ho passato la mia intera adolescenza a chiedermi, dopo aver guardato film e telefilm, come potessero gli americani abboffarsi di pan cakes, ossia di frittelle, sin dalle prime ore del mattino.
Quando poi ho provato la ricetta e li ho assaggiati, ne sono diventata ufficialmente dipendente.
In pratica, il sabato e la domenica, specie in inverno, stravolgo il mio solito menu mattiniero – che per la cronaca, si basa su torte fatte in casa e biscotti accompagnati al cappuccino – e la mia tavola, imbadita con tovagliette all’americana di ogni colore e piatti colmi di pan cakes, mi fionda automaticamente nel paese a stelle e strisce.
Ma bando alle chiacchiere, ecco la ricetta facile facile!
Ingredienti:
– 200 gr. di farina
– 2 cucchiaini di lievito per dolci
– 1 cucchiaio di zucchero
– 3 cucchiai di olio di semi
– 1/2 cucchiaino di sale
– 2 uova
– 250 ml di latte
In una ciotola unite farina, lievito e sale e mescolate (io in genere uso il frullino).
In un’ altra ciotola, montate a neve i bianchi d’uovo.
Aggiungete i tuorli alla prima ciotola e amalgamate bene aggiungendo olio e latte, fino ad avere un composto omogeneo e di densità cremosa.
In ultimo, unite il bianco d’uovo montato a neve.
Se disponete di una piastra liscia in ghisa, non sarà necessario ungere il fondo prima di versare 2 cucchiai del composto cremoso.
Se avete una padella antiaderente, procedete ungendo il fondo.
Fate cuocere ambo i lati e guarnite con quello che più vi piace: nutella, topper ai frutti di bosco, cioccolato fuso, caramello o più semplicemente sciroppo d’acero.
Buon appetito!
Valentina De Santis
4.5