Da oggi 7 settembre e fino al 16 a Roma “Fai la differenza… c’è Circunstenibile”, una Eco-Festa dedicata al riciclo e alla sostenibilità, tra arte musica e spettacolo
Fai la differenza… c’è Circunstenibile si inserisce nel fitto programma dell’Estate romana ed è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.
Nelle giornate tra oggi 7 e domenica 16 si snoderà un programma ricco di iniziative dedicate ai concetti di sviluppo sostenibile, tra laboratori creativi e giochi, concerti e attività di artigianato del riciclo, contest artistici e show cooking per recuperare e reinterpretare le ricette della tradizione della cucina mediterranea.
La festa Circunstenibile si svolgerà in diverse location: si parte dal Municipio Roma I – con un concerto nel Parco degli Scipioni dove va in scena La città in tasca, passando per il Centro Commerciale Euroma2 e approdando nel Parco Centrale del Lago dell’Eur, dove si svolgerà la Re Boat Roma Race, l’unica regata in Italia dove le imbarcazioni sono realizzate con materiali di recupero.
Il termine Circunstenibile è la fusione dei due concetti di Economia Circolare e Sostenibilità, perchè l’obiettivo di questa iniziativa è quello di promuovere nei più giovani e negli adulti l’esigenza di attuare azioni di recupero, riuso e riciclo nel rispetto dell’ambiente e di sensibilizzare la conoscenza e l’utilizzo delle fonti d’energia pulite e rinnovabili. Tutto ciò al fine di migliorare la qualità della vita, oggi e per le generazioni future.
Il programma della manifestazione è davvero ricco e le iniziative alle quali è possibile partecipare gratuitamente sono moltissime.
Il clou saranno senza dubbio le 3 giornate finali presso il Parco Centrale del Lago dell’Eur. Venerdì alle ore 16.00 si svolgerà l’inaugurazione della gemellata Re Boat Roma Race con l’arrivo dell’opera di Urban Art Eureka Web, ideata e realizzata dalla scenografa Daniela Dazzi, che resterà illuminata per tutte le notti della manifestazione.
Sabato 15 settembre, invece, è prevista per le ore 10.00 l’arrivo della recycled boat/opera d’urban art sociale, realizzata da Matteo Giovannone, “La vita è un capolavoro, la guerra un folle salto nel buio”. Mentre alle ore 11.00 e alle ore 16.00 i laboratori di lingua inglese e il plexi labirinth. Per concludere la serata alle ore 20.30, l’Associazione Culturale Carpet presenta Lupetto e Rosso Cappuccetto #tuttaunaltrafavola. Si racconterà la storia di una Cappuccetto Rosso odierna, nell’epoca dei social network, dell’alimentazione biologica, dei selfie e della musica pop.
Gran finale, domenica 16 settembre. Mattina laboratori ed escursioni. Per tutta la giornata il Re-Music in the lake, con la presenza dei No Funny Stuff che accompagnano i partecipanti e gli spettatori della regata riciclata con della buona musica di una folle Jug Band italo/americana che sorprende con i suoi bizzarri strumenti fatti in casa con contenitori di fortuna, manici di scopa, seghe, assi per lavare i panni, pentole, lattine, innaffiatoi da giardino e quant’altro.
Dopo la regata RE BOAT ROMA RACE alle ore 18.00 la manifestazione si conclude con la sfilata de I Guardiani dell’oca con spettacolo itinerante Evo in Fabula. La compagnia de I Guardiani dell’Oca, grazie alla propria versatilità artistica e organizzativa, farà rivivere gli usi e i costumi di un periodo storico da sempre ricco di grande fascino. Lo spettacolo si dipanerà per il Parco allietando il pubblico con musiche, canti, interventi burleschi e strambotti poetici declamati da bardi di strada.
Ricordate, per un mondo migliore, dal 7 al 16 settembre Fai la differenza… c’è Circunstenibile!
5