cinema in piazza roma

A Roma, in 3 location significative della Capitale un’estate all’insegna del grande Cinema

Il Cinema in Piazza sarà sicuramente uno degli eventi che animerà alla grande l‘Estate Romana.

Di cosa si tratta? Si tratta di un progetto bellissimo di Cinema diffuso e completamente gratuito dislocato i 3 luoghi della città, che dal centro alla periferia, entrano in comunicazione, creando sinergie, collaborazioni, scambi e nuove relazioni.

piccolo-cinema-america-banner-cina in piazza

Tre speldide arene: il Liceo J.F. Kennedy a Trastevere, cuore di roma, il Parco Casale della Cervelletta a Tor Sapienza quartiere della periferia romana e il Porto Turistico di Ostia.

Il programma è davvero fittissimo e propone film storici italiani e internazionali, film di animazione e numerose retrospettive.

Tutti i film vengono proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano tranne i film di animazione per bambini che vengono proiettati in italiano con sottotitoli in inglese.

Vi darò un piccolo assaggio del programma che potete trovare nella sua forma integrale al sito della manifestazione.

Al Parco Casale della Cervelletta troverete la Rassegna Fantascienza, L’ALBA DEL CINEMA – S’ILLUMINA, la Retrospettiva Pedro Almodovar, Proiezioni e Maratone notturne fino all’alba, e le Retrospettive Hayai Miyazaki e Matteo Garrone.

Sulla Terrazza C del Porto Turistico di Ostia invece la Retrospettiva Federico Fellini, L’ALBA DEL CINEMA – S’ILLUMINA, le Retrospettive su Tim Burton, Sofia Coppola e Pier Paolo Pasolini, Classici Disney e Pixar e la Retrospettiva Quentin Tarantino.

Al Liceo Kennedy di Trastevere con ingresso in via Dandolo, 108 propone l’Omaggio a Ingrid Bergman, le Retrospettive Paul Thomas Anderson e Darren Aronofsky, la Rassegna Horror curata dal Maestro Dario Argento, la Retrospettiva Franco Zeffirelli, Classici Disney e Pixar e la retrospettiva Woody Allen.

cinema in piazza roma 2018

C’è veramente una scelta esagerata in grado di accontentare tutti in gusti in materia cinematografica.

Ricordiamo che tutti gli spettacoli sono fruibili in modo completamente gratuito e che tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21.15.

Quella romana sarà quindi un’estate all’insegna del cinema in tutte le sue espressioni e soprattutto accessibile a tutti i cittadini che vorranno goderne.

Buona visione a tutti!!!

3 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.