cinecittà segreta cinecittà si mostra aprile

Per tutti e quattro i weekend di aprile gli Studios di Cinecittà regalano il sogno di scoprire la magia del Cinema con la mostra Cinecittà segreta

Il Cinema, da sempre, esercita un fortissimo fascino sulla stragrande maggioranza degli spettatori. Questo perché il cinema è sogno, bellezza e arte.

Quante volte abbiamo detto: come sarebbe bello scoprire il dietro le quinte di qualche film, sarebbe un sogno scoprire i trucchi di un mondo affascinante come quello del cinema, sapere e vedere con i propri occhi come si costruisce e allestisce una scenografia…

Mostra cinecittà segreta ingresso

Gli Studios di Cinecittà hanno deciso di fare un bellissimo regalo a tutti i suoi  visitatori, dando la possibilità per 4 weekend, dal 7 al 28 aprile di curiosare nei luoghi degli addetti ai lavori e scoprire come nasce un film, grazie all’iniziativa Cinecittà Segreta, che condurrà il pubblico tra attrezzerie, capannoni e palazzine storiche.

Tutti coloro che acquisteranno il biglietto di Cinecittà si Mostra potranno non solo visitare i set di film e serie tv e le grandi mostre permanenti, ma anche scoprire con visite guidate il Cinegarden, la falegnameria e l’attrezzeria scenica, il vero backstage del cinema a cui di solito non si può accedere se non si è un addetto ai lavori; non prima però di aver fatto un saluto alla statua di Venusia che accoglie i visitatori ricordando il grande maestro Federico Fellini.

Mostra cinecittà segreta venusia fellini

Alle visite sono abbinati laboratori creativi,  nell’ambito dei quali i bambini più curiosi potranno sperimentare la propria manualità con le attività del cinema.

Gli ospiti della Mostra, accompagnati da bravissime e qualificate guide, visiteranno una location diversa per ciascun weekend:  il 7-8 aprile appena passati è stato il turno del Cinegarden, dove nascono allestimenti floreali per il cinema e la televisione.

Il 14-15 aprile prossimi, invece, sarà il turno dell’Attrezzeria per conoscere il lavoro del set decorator e scoprire statue, monili e oggetti d’arredo di epoche e stili diversi, dalla Roma imperiale all’antico Egitto;

 il 21-22 aprile apriranno al pubblico per la prima volta le stanze della Palazzina Presidenziale di Cinecittà, gioiello dell’architettura degli anni ’30, dove vengono conservati arredi, bozzetti scenografici ed elementi scenici.

A concludere il ciclo e questa bellissima iniziativa, il 28-29 aprile, aprirà le porte la Falegnameria, dove un maestro artigiano spiegherà la lunga lavorazione che c’è dietro alla realizzazione di un scenografia.

E per il 25 aprile, Giorno della Liberazione e per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, l’appuntamento è con le Visite Speciali in Famiglia, che vedrà itinerari e laboratori ad hoc pensati per i grandi e i più piccoli con tante attività in cui cimentarsi.

Per tutte le info su costi e orari potete consultare il sito della Mostra.

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.