Finalmente al via l’edizione di AltaRoma 2017, un evento dove a sfilare sono le linee di alta moda delle migliori maison.
Non ho perso tempo e oggi sono andata a ritirare il mio accredito per AltaRoma 😉 .
Infatti da oggi fino al 29 gennaio 2017 andrà in scena la sessione invernale, che porterà sulle passerelle capitoline le nuove collezioni couture primavera estate 2017.
Questa edizione vede una nuova location: il Guido Reni District, in via Guido Reni 7, area unica nel suo genere all’interno delle ex caserme Guido Reni. Frutto di una sapiente riqualificazione da parte di Gruppo Cassa depositi e prestiti, il Guido Reni District è oggi un luogo che vive di linfa nuova con i suoi 23 spazi indipendenti e versatili, di stile postindustriale, ognuno caratterizzato da elementi distintivi.
Il calendario degli appuntamenti è ricco di eventi, sfilate ma anche un susseguirsi di incontri dedicati al fashion world, così come anche alla fotografia e all’arte, che precedono il Grand Opening delle 21:30, presso il Guido Reni District.
E’un viaggio incentrato sulla creatività e sulla formazione a 360 gradi all’interno dei diversi settori dell’eccellenza Made in Italy. Antichi saperi e talenti emergenti si incontrano, intersecano e potenziano le proprie esperienze, vivificando così lo spirito e il valore di una produzione artigianale e artistica che rappresenta una forza propulsiva per l’economia del paese.
L’ampiezza, coniugata alla possibilità di tenere nel medesimo sito, contemporaneamente, più eventi, distinti ma al tempo dialoganti tra loro, si sposa perfettamente la mission di Altaroma.
Il programma è configurato in tre sezioni: Fashion Hub, dedicata a scouting, formazione e promozione della creatività emergente; Atelier, contenitore di sfilate e presentazioni di maison di couture, neo-couture, piccoli atelier, sartorie e artigianalità; In Town, destinata a iniziative e attività connesse alla moda che, durante la manifestazione, colgono l’occasione per promuoversi e instaurare contatti utili al proprio business in città.
La formazione è il filo rosso che lega molteplici aspetti del programma di quest’anno, con i giovani e le loro abilità posti al centro del percorso. E grazie al contributo di numerose accademie e università che animano il calendario di questa edizione, si rafforza l’obiettivo di generare uno stimolo per la crescita di nuovi talenti e fornire, per ognuno di essi, una prospettiva più estesa nelle diverse aree della creatività.
Questo il senso delle partnership nate in seno ad Altaroma, come nel caso di quella con Aveda. Una delle convinzioni di Aveda, infatti, è che “non si finisce mai di imparare” e per questo motivo, il Team Artistico, attivo nel backstage delle sfilate, sarà composto da acconciatori esperti affiancati da giovani talentuosi.
Dopo il successo delle precedenti edizioni prosegue e si consolida la collaborazione tra Altaroma e il premium contemporary department store Coin Excelsior a sostegno del talent scouting e della concreta opportunità di creare un link tra designer e clienti finali. L’edizione di Gennaio 2017 punta sulla sinergia tra il mondo della calzatura e quello dell’activewear.
Sarà presente NO KA ‘OI, giovane brand di action couture che in pochissimo tempo si è guadagnato il plauso di stampa di settore e fashion addicted di tutto il mondo, insieme a Giannico, talentuoso designer di calzature che ha conquistato celebrities internazionali, presenteranno, nell’ambito di una suggestiva performance di danza in store, alcuni capi iconici e una selezione di pezzi delle collezioni SS 2017 e FW 2017-2018. Durante l’inaugurazione e nelle settimane successive, inedite vetrine dedicate e la possibilità di acquistare in anteprima una selezione di prodotti dei 2 designer.
ALTAROMA FASHION HUB
Negli spazi di Guido Reni District, un’imperdibile mostra realizzata in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza”. “Who Is On Next?”, il progetto di scouting ideato e realizzato da Altaroma in collaborazione con Vogue Italia, premia i finalisti dell’ultima edizione. Dopo esser stati accuratamente selezionati e aver presentato le proprie collezioni a Roma e Milano, Akhal Tekè, Azzurra Gronchi, Damico Milano, Ioanna Solea, Lodovico Zordanazzo, Pugnetti Parma e Schield tornano nella città che per prima ha dato loro visibilità sfruttando nuovamente l’opportunità di portare il proprio lavoro all’attenzione di stampa, buyer e addetti ai lavori.
Il mondo creativo dei 7 designer, finalisti nella categoria accessori, sarà raccontato attraverso la presentazione delle collezioni FW 2017-2018 nell’ambito di un suggestivo allestimento progettato da una studentessa del Master in Exhibit & Public Design, del Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell’Architettura della “Sapienza” Università di Roma.
Infine sarà di scena l’AltaModa!! Calcheranno le passerelle capitoline con le proprie collezioni Rani Zakhem, Giada Curti, Gattinoni, Sabrina Persechino, Camillo Bona, Renato Balestra, e Nino Lettieri.
Per il calendario degli eventi andate sul sito di Altaroma 2017 http://www.altaroma.it/it/calendario/ o scaricatevi l’App di Altaroma per smartphone e tablet, scaricabile gratuitamente, che consentirà di visualizzare in modo intuitivo tutti gli eventi 😉 .
Non vedo l’ora che inizino le sfilate! 🙂
Elenia Scarsella