L’INTRAMONTABILE ED INSOSTITUIBILE CAPOSPALLA, VERO E PROPRIO CULT PER QUALSIASI AMANTE DI MODA CHE SI RISPETTI, IN UNA RIVISITAZIONE DAL TAGLIO OVERSIZE, PER TENERE AL RIPARO DALL’ARRIVO DEL FREDDO

Quando ormai le vacanze sono giunte al termine e l’estate sembra averci dato ufficialmente il suo ultimo saluto, giunge l’ora di riporre i bikini nei cassetti e di dedicarsi al fatidico cambio dell’armadio, privilegiando tutti quei capi che ci accompagneranno durante tutta la stagione fredda e ci terranno al caldo.

E a proposito di abbigliamento invernale, capo indiscusso del guardaroba autunno-inverno 2018/2019 è sicuramente il cappotto, l’intramontabile must di stagione, che aiuta ogni donna a superare con stile ed altrettanta femminilità l’arrivo del primo freddo in città, grazie soprattutto al suo essere estremamente versatile e quindi adatto per qualsiasi occasione.

Tanti, di fatto, sono i modelli che possono essere scovati girovagando in internet, fonte d’ispirazione per essere sempre al passo con la moda e per sentirsi belle e pronte a superare con eleganza anche il freddo.

Il comfort è senza dubbio la parola d’ordine, le vetrine dei negozi e le testate dei vari magazine di moda, vedranno infatti protagonisti cappotti ampi ed avvolgenti, dalle linee morbide, larghe e dalle più svariate fantasie e poi, modelli monocolore e dalle nuance vivaci, ma non solo, il grande ritorno del color cammello, infatti, colpisce anche questo capo d’abbigliamento e lo rende estremamente glamour e in pendant con i colori del paesaggio sempre più autunnale di questi giorni.

Quindi, per non commettere errori di stile, di seguito una serie di immagini che possono essere utilizzate come una vera e propria guida alla scelta e quindi all’acquisto del cappotto di stagione preferito.

Per iniziare, Versace, propone una vasta gamma di cappotti, a partire dal cosiddetto camel coat, che per l’appunto prende il nome dal colore cammello che predilige, un classico dalle linee morbide e dal doppiopetto impreziosito dalla presenza di applicazioni-gioiello, per esaltare maggiormente la bellezza e la femminilità di ogni donna. Poi, altra fantasia, altra occasione d’uso, il cappotto in vinile, che con la sua estrema lucidità crea un effetto seconda pelle, arricchito dalla presenza della cintura in vita, per uno stile più accattivante ed audace. Inoltre, tra le diverse proposte, emerge anche il ritorno del modello check, ovvero la stampa a quadretti, e lo stilista, a tal proposito, opta per cappotti doppiopetto dal classico stile tartan e dai colori vivaci, perfetti anche per creare outfit dallo stile sporty-chic.

Anche Max Mara, in termini di colore, propone i cappotti cammello, ma esalta quelli dalle linee maxi, ovvero oversize e dalla lunghezza estrema, così anche detti cappotti Teddy bear.

Blumarine, invece, arricchisce i suoi cappotti con inserti in pelliccia, variando nei colori e nelle fantasie, tra cui il cappotto maculato, anch’esso senz’altro must have assoluto di stagione.

Infine, tra le proposte low cost, rispettivamente, Bershka, Asos e Stradivarius, suggeriscono cappotti in linea con le tendenze maggiori e già viste con i precedenti stilisti: il tradizionale stile tartan, la classicità del doppiopetto, la lunghezza estrema ed i colori dai toni caldi.

Da non dimenticare neanche i piumini, sempre dal taglio rigorosamente oversize e le mantelle o cappe, entrambi dai colori e dalle più molteplici fantasie.

Giunte al termine di questo viaggio alla scoperta della moda invernale è tempo di dedicarsi agli acquisti, ma non prima di avervi lasciato un piccolo suggerimento.

Consiglio di stile: arricchire il proprio capospalla abbinando una cintura in vita, come gli stilisti nelle immagini precedenti insegnano, per esaltare maggiormente la sensualità e la bellezza femminili ed essere sempre di gran tendenza.

                                                                                                 Noemi Passeri

3 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.