Durante i viaggi in Europa o negli USA è un classico quello di fermarsi negli Starbucks per fare una sosta, connettersi ad un buon wi-fi, bere un caffe’ lungo e , soprattutto (almeno per me!) mangiare un buon brownie! 😉
Lo so che in Italia ci sono dolci buonissimi ma a me piacciono anche quelli americani, poi in viaggio bisogna sperimentare la cucina locale, no? 😉 …il brownie in particolare servito tiepido con un po’ di panna o un po’ di gelato è veramente spaziale!!
Per chi non lo conoscesse, il brownie non è né proprio una torta, visto che nella ricetta tradizionale non è previsto il lievito, né un biscotto perché ha una consistenza più morbida che secca.
Qui seguiremo proprio la ricetta dei brownies tradizionali!
Ingredienti:
120 gr cioccolato fondente (qualcosa in più se aggiungete anche i pezzettini di cioccolato)
225 gr zucchero semolato
2 uova
90 gr burro
90 gr farina
70 gr noci
2 cucchiai di cacao amaro
Allora cominciamo sciogliendo il cioccolato fondente. Io uso il microonde per un minuto circa perché lo trovo pratico e veloce. Aggiungiamo poi il burro a pezzetti e amalgamiamo il tutto…volendo possiamo rifare un passaggio velocissimo (10 sec) nel microonde per rendere il tutto fluido.
Lasciate raffreddare e unite le uova sbattute, mi raccomando aspettate qualche minuto sennò le uova cuociono. Mentre aspettate potete approfittarne per imburrare e infarinare la teglia 🙂 o preparare la teglia e la carta forno, spezzettare il cioccolato e sgusciare le noci…certo non avete di che annoiarvi 😉 .
Mi raccomando sbattete le uova un po’ con una forchetta ma senza montarle senno’ vi si potrebbe indurire l’impasto.
Aggiungere poi un po’ alla volta lo zucchero e la farina e mescolare con una palettina di legno o una frusta…un po’ il composto si addensa ma è normale, state tranquilli!
Aggiungere poi i 2 cucchiai di cacao, le noci e i pezzettini di cioccolato. Il cacao e i pezzetti li ho aggiunti io per dare ai brownies un tocco più cioccolatoso 😉
Versare il composto (che sarà abbastanza denso) in una pirofila grande più o meno 25×25 senno’ vi verranno troppo sottili o troppo alti e con una spatola cercate di spanderlo in modo uniforme. Infornare quindi per 30 minuti a 180°C.
Fate riposare un po’ il dolce e procedete a tagliarlo nei classici quadrotti.
Potete servire i brownies spolverandoli con un po’ di zucchero a velo, aggiungendo qualche noce o un po’ di panna…io vi ho fatto anche l’impiattamento alla Masterchef…Non vi potete proprio lamentare 😉
Elenia
5