Weekend in barca a vela nelle bellissime Ponza e Palmarola
Erano anni che volevo fare un weekend in barca a Ponza.
Quando il mio amico Alessandro mi ha proposto un weekend con Invelatissimo, una associazione di vela, non ci ho pensato su due volte e ho detto siiiiiiii !!!
Ho coinvolto qualche amico e qualche amica e pronti, partenza via! 😉
Il gruppo, anzi la ciurma era cosi’ composta…Io, praticamente perfetta sotto ogni profilo come Mary Poppins 😉 , le immancabili Carmen e Cristina, la tanguera e la casinara, Daniele e il cugino Carlo, i più acquatici del gruppo, Alessandro, aspirante mozzo, che non è molto portato per fare il marinaio (si è sentito più male di tutti in barca ma non glielo dite che si offende 😯 ) , Marco, l’altro tanguero della ciurma, Elena, veramente simpatica e disponibile e per finire, Andrea, lo skipper, vero lupo di mare, taciturno e concentrato sul mare (smile occhiali da sole).
Last second si è aggregato Paolo, “think positive”, che basta metterlo alla guida di qualcosa (aereo, barca, moto,… ) è l’uomo più contento del mondo 😉 . Si è aggiunto per ultimo ma è stato la vera sorpresa del viaggio, un vero leader, sempre pronto alla battuta e a darci qualche suggerimento per vivere bene il nostro viaggio.
Una cosa che ho scoperto della barca è che si mangia e beve parecchio, forse si beve più che si mangia… infatti il primo step della vacanza in barca è la definizione della “cambusa” 😯 ovvero decidere il menu’ della vacanza e fare una spesa corrispondente… la tendenza è “abbondare” come se non ci fosse più la possibilità di comprare più niente e …avete presente l’assalto ai supermercati …………….? Uguale 😀
Partiamo da Nettuno alla volta di Ponza…io, per non sapere ne leggere e ne scrivere, mi sono armata di Xamamina (i cerotti che mi aveva consigliato la mia amica Marica non li fanno più 😐 ), braccialetti anti nausea e ho affrontato la traversata bella “protetta” e sono stata molto bene considerando che il tempo non ci ha assistito e il mare era un po’ mosso.
Episodio degno di nota durante il viaggio verso Ponza, Cristina si è seduta sulla leva del motore e la barca si è fermata per qualche secondo…momento di panico ma Andrea ha risolto subito tutto 😉 (non era per caso che Cristina l’avevo soprannominata “casinara” )
La sera siamo arrivati a Ponza, abbiamo deciso di attraccare al molo e siamo andati a fare un aperitivo al Tripoli, uno dei locali più in voga…non si può andare a Ponza e non fermarsi qui a prendere un aperitivo seduto all’aperto in piazza. E’ un punto strategico ed ha un panorama mozzafiato. Il nostro weekend di giugno il locale era molto tranquillo ma immagino che a luglio e ad agosto ci sia il delirio 😉
Ponza è veramente spettacolare con le sue calette, le sue spiagge e i suoi splendi scorci. Il mare è limpido e incontaminato con dei colori bellissimi.
La barca è perfetta per conoscere Ponza perchè tante spiagge non sono accessibili se non seguendo sentieri un po’ tortuosi, mentre le più incontaminate si raggiungono solo via mare. Certo ci vorrebbe almeno una settimana per conoscere meglio l’isola e non solo un weekend… misà che ci dovrò proprio tornare 😉
La seconda sera invece si è optato per un aperitivo ballereccio al Melograno, un locale molto bello con djset dal vivo coinvolgente e divertente. Noi non eravamo preparati ma, volendo, c’e’ la possibilita’ di farsi un bel bagno in una piscina di acqua di mare 😉 .
La seconda sera abbiamo dormito in rada ed è sicuramente più suggestivo perchè ( Cristina insegna 😉 ) si possono vedere le stelle !! Durante la notte Carmen ha avuto un incubo e ha urlato “Fermate la barca!!!” Ha svegliato tutti e poi si è rimessa a dormire come una pupa 😯 . Io sono l’unica che non si è svegliata perchè avevo i tappi ma d’altrode ve l’avevo detto che ero perfetta come Mary Poppins 😎
La mattina della domenica Andrea è partito presto e ci siamo svegliati a Palmarola con i cornetti gentilmente offerti da Paolo 💡
Abbiamo trascorso la mattinata davanti all’isoletta e siamo ripartiti verso Nettuno.
Il ritorno in barca è stato bellissimo, a vele spiegate con vento e onde a favore…da un grandissimo senso di libertà..
Abbiamo cantato, ballato e preso il sole..è un’esperienza fantastica stare a prua a prendere il sole in navigazione !
Ve la consiglio 😉
Prima esperienza in barca a vela, assolutamente positiva 😎 ! Ottima compagnia, paesaggi incantevoli, entusiasmante la navigazione e ho capito che è un tipo di vacanza che mi calza.
A chi volesse provare l’esperienza della barca anche per conoscere altre persone consiglierei la flottiglia che consiste nel formare un gruppo di più barche, che si spostano tutte insieme e si creano dei gruppi di 20-30 persone per condividere la crociera.
Cose assolutamente da non dimenticare di portare con voi…un giacchetto a vento o felpa per la sera, bagaglio contenuto e ben organizzato (soprattutto per le girls 😉 ) tanto in barca non serve molto , mascherina per dormire meglio (eventualmente anche i tappi se avete il sonno leggero) , maschera subacquea of course…..un buon amico per dividere la cabina e un po’ di spirito di adattamento che non guasta 🙂
Buona crociera!
Elenia Scarsella
Per maggiori informazioni sui vari weekend e settimane da luglio a settembre (Eolie, Elba e Pontine, ecc..) potete consultare la Pagina Facebook di Invelatissimo!