chloe e nonno orologio barbara panetta cop

Chloe e Nonno Orologio, una bellissima favola per insegnare l’inglese ai più piccoli: questa l’interessante idea di Barbara Panetta per imparare con creatività e fantasia

Mi rende davvero felice scoprire donne che mettono in campo il proprio talento e la propria creatività per dare vita a progetti utili, intelligenti e bellissimi.

Barbara Panetta

E’ il caso del libro bilingue, inglese e italiano Chloe e Nonno Orologio, Chloe and the Gr-ant Father Clock scritto e illustrato da Barbara Panetta.

Da quando ho avuto una bambina e soprattutto in questo momento in cui Sara ha circa un anno e mezzo, ho iniziato ad apprezzare moltissimo i libri per bambini, quelli ben fatti ovviamente! Questi libri sono utilissimi perchè aiutano il bambino nella crescita e nello sviluppo cognitivo.

Una storia semplice e divertente quella di Chloe e Nonno Orologio:

dopo una tempesta Nonno Orologio, che regola le giornate della famiglia delle formichine, si rompe, perciò tutte le formichine, mamma e papà inclusi, con l’aiuto dei loro amici, dovranno recuperare i numeri perduti per rimettere a posto l’orologio e riprendere la loro routine.

Tutto questo viene raccontato attraverso un’avventura coinvolgente in cui il bambino si sente dentro la storia, come se anche egli fosse una formichina.

Il messaggio che l’autrice vuole comunicare ai bambini è che l’unione fa la forza.

Ognuno di noi ha qualcosa da offrire, usando le proprie abilità distinte uno dall’altro, perciò non è necessario cercare di uniformarsi perché le capacità personali di ogni individuo possono tornare preziose e utili.

Chloe e Nonno Orologio non è un semplice libro ma un video libro; Barbara Panetta infatti per questo progetto ha scelto collaborazioni davvero prestigiose: le voci infatti sono del noto presentatore televisivo Ben Shephard e dell’attrice Sally Phillips, conosciuta per aver recitato i film de “Il diario di Bridget Jones”.

La musica è stata composta dal pianista e compositore Alessandro Viale, che ha creato una vera colonna sonora per il video libro eseguita in collaborazione con Laura Marzadori, primo violino alla Scala di Milano.

Da sottolineare che l’intero ricavato ricavato dei libri va a un’associazione di beneficienza che aiuta i bambini malati di cancro e le loro rispettive famiglie.

Per acquistarlo vi basterà cliccare sul link: Chloe e Nonno Orologio.

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.