banchetti d'arte cop

Grande successo per la prima edizione di Banchetti d’arte nella splendida cornice di “Tenuta La Voliera” a Roma la premiazione degli artisti a cui è stato abbinato un piatto della terra di origine

banchetti d'arte piscinaSi è tenuto nella suggestiva location  della Tenuta La Voliera la prima edizione del premio Banchetti d’arte. Gli Oscar dell’arte a tutto tondo sono stati assegnati giovedì 20 settembre alla presenza di molti personaggi dello spettacolo, tv e cinema.

La Tenuta ha il pregio di possedere una tra le Voliere private più grandi d’Italia, è veramente uno spazio incantato. La serata si è svolta a bordo della piscina della Tenuta ed è stata presentata dal sempre brillante Anthony Peth, ambasciatore del gusto per l’Italia, che ha annunciato ufficialmente i premiati di ogni categoria a cui lo chef del catering “Dove vuoi” ha abbinato un piatto in base alla regione di origine. Ho visto passare sotto i miei occhi dei piatti veramente spettacolari.

Per la tv è stata premiata la giornalista Roberta Ammendola, per la Musica, Gerardo Di Lella, per la fiction Elisabetta Pellini, per la danza Scopelliti e Simone Di Pasquale, per la spettacolo il comico Antonio Giuliani, per la Moda Fiorucci Gabriele, per il teatro Elena Russo e infine Rivelazione dell’anno Alessia Fabiani.

Molto interessante a mio avviso il connubio tra cibo e arte, gli artisti trattano il cibo come elemento ispiratore di realtà oniriche o talvolta di notevole verismo, per questa volta il cibo ha preso spunto dai grandi artisti per trasformarsi in un piatto che possa riflettere la personalità, il luogo d’origine e le sfumature dell’artista a cui si ricalca.

Uno dei piatti che mi ha più colpito è stato quello abbinato ad Elisabetta Pellini, una Creme bruleè all’arancia con bagna di rose e giochi di caramello. Mi ha colpito anche per la sua motivazione che era:  la bagna all’acqua di rose è stata scelta ripensando alla sua presenza nella fiction “le 3 rose di Eva”.

La finalità di Banchetti d’arte è proprio quella di accrescere l’attenzione sul concetto di cibo nell’arte come cultura, memoria ed emozione.

Direttore artistico dell’evento la wedding Planner romana Erika Morgera la quale ha voluto fondere l’arte e il food sotto un unico spettacolo.

                                                                                Elenia Scarsella

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.