Da domani le vie e le piazze di Albano Laziale (RM), ospiteranno la sesta edizione del Bajocco Festival!
Un Festival di Artisti di Strada e Arti Performative con oltre 200 esibizioni gratuite di circensi, acrobati, illusionisti e saltimbanchi, un concorso gastronomico ed uno fotografico.
Un mondo fantastico di acrobati, illusionisti, fuocolieri, musici e giullari, abili manipolatori di gesti senza tempo alla corte di un’antichissima città. Dal 9 all’11 settembre le vie e le piazze del centro storico di Albano Laziale (RM), si animeranno con la sesta edizione del Bajocco Festival, manifestazione pensata e realizzata per avvicinare in modo semplice e diretto il pubblico all’arte di strada e alle arti performative fortemente voluta dall’Associazione Culturale XV Miglio, in collaborazione con gli imprenditori del territorio e con il patrocinio dal Comune di Albano Laziale.
Ospite d’onore lo Street Artist Mauro Sgarbi che donerà alla città due sue opere murales presso la stazione ferroviaria, che saranno inaugurate in apertura del festival, una delle quali ha per soggetto un grande elefante: «L’elefante è un animale forte e possente ma anche estremamente fragile – spiega Mauro Sgarbi –, è un animale in via di estinzione e per questo va protetto e salvaguardato…Proprio come l’arte!».
Date un’occhiata al suo sito se siete curiosi di scoprire qualche sua opera: http://www.maurosgarbi.com/
Gli artisti provengono dall’Italia e dall’estero (Gran Bretagna, Spagna, Brasile, Argentina, Repubblica Ceca) con clowns, acrobati, equilibristi, giocolieri, musicisti, esilaranti gag, visite guidate serali a monumenti e siti storici.
Sono naturalmente presenti (ed è un aspetto fondamentale secondo me 😉 ) alcune aree gastronomiche (almeno 4) e punti snack nelle zone-spettacolo che animeranno la città fino a tarda notte.
Numerosi anche gli eventi culturali collaterali come il concorso fotografico ‘Bajocco Click’, dove tutti possono partecipare per catturare i momenti più belli del Festival tra i vicoli, le piazze e le suggestive ambientazioni che caratterizzeranno le serate. L’iscrizione è 10 euro e si potranno consegnare un massimo di 20 foto, il premio più importante consiste in un volo aereo sul territorio della provincia!
C’è poi il concorso gastronomico ‘Dolce Bajocco’ che recupera le antiche ricette dolciarie tradizionali di Albano Laziale e dintorni. E poi ancora il mercato dell’artigianato artistico, le opere dei maestri infioratori della celebre Infiorata di Genzano, laboratori per bambini, mostre di pittura.
Potete scaricare l’intero programma sul sito web www.bajoccofestival.com
Per i più curiosetti, il Festival è chiamato ‘Bajocco’ in onore dall’antica moneta dello Stato Pontificio, oltre a simboleggiare l’antica usanza di mettere nel cappello degli artisti monete a gradimento dello spettacolo rappresentato.
Ma l’arte di strada non lascerà Albano Laziale a fine festival. Gli artisti e i performers, infatti, saranno coinvolti prossimamente in un altro grande spettacolo organizzato dall’Associazione Culturale XV Miglio per raccogliere fondi da destinare interamente ad Amatrice ed alle altre popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto scorso.
Elenia Scarsella
INFORMAZIONI
Quando: dal 9 all’11 Settembre 2016
Ingresso Gratuito
Orario: Ven 9 dalle ore 21 / Sab 10 dalle ore 21 / Dom 11 dalle ore 16.30
Telefono: 06.9321773
Regolamento concorso ‘Bajocco Click’ e ‘Dolce Bajocco’
http://www.bajoccofestival.com/#!concorsi/c10w2
Programma completo:
http://www.bajoccofestival.com/#!turnazioni-artisti/cwdm