Un debutto alla grande quello di Au197Sm che porta sulla passerella di AltaRoma una moda futuristica che coniuga sartorialità e visione nano-tech
Altaroma è terminata portando con se la sua aura di glamour, fascino, eleganza e creatività.
L’ultima sfilata alla quale sono stata invitata è stata quella di Au197Sm.
Se ancora non avete avuto modo di conoscerlo, il marchio Au197Sm si conferma vero pioniere di evoluzione nel mondo della moda debuttando sulla passerella di Altaroma con la sua couture d’avanguardia che coniuga savoir-faire sartoriale e visione nano-tech.
“Couture collides nano technology” è il nome della collezione special edition presentata negli studi di Cinecittà e che per la prima volta introduce nel panorama Couture la fusione dei metalli preziosi e l’utilizzo della saldatura a ultrasuoni.
Attraverso un processo coperto da brevetto internazionale e che include passaggi ad alto tasso di ingegnerizzazione e fasi assolutamente artigianali, Au197Sm fonde l’oro 24 carati ed altri metalli preziosi assieme al tessuto.
Au197Sm vanta l’esclusiva di poter utilizzare la saldatura a ultrasuoni su capi realizzati, tra gli altri, in cadì, seta, jersey: la fusione del metallo altera infatti la composizione delle fibre rendendole adatte alla saldatura a ultrasuoni.
Tecnologie d’avanguardia che Au197Sm scopre non solo a fini funzionali ma anche estetici, creando profili e rifiniture dal design estremamente contemporaneo: tessuti gold effetto carta realizzati interamente in oro senza trama e ordito creano look minimal ma di impatto; la fusione dei fili di nylon e del plexiglass dà vita a dettagli tecnologici e raffinati; l’utilizzo delle saldature a ultrasuoni creano lavorazioni in maglia di metallo dallo stile contemporary-tech.
Alla guida del brand l’imprenditore Stefano Maccagnani, mentre Emilia Monachesi è il Direttore Creativo di questa maison tech couture di stampo futuristico d’avanguardia.
Per la collezione è stato scelto il titolo “Couture collides nano technology” e coniuga tecnologia e creatività: attraverso un innovativo processo che alterna altissima artigianalità a fasi ad alto tasso di ingegnerizzazione coperte da brevetto internazionale che permette di fondere i metalli con il tessuto.
Una collezione completamente proiettata del futuro con un concept moderno che diventa manifesto della moda del futuro.
La saldatura a ultrasuoni, finora preclusa ai capi che possedevano una minima percentuale di fibra sintetica, trova una sua inedita e innovativa applicazione sui tessuti organici fusi con il metallo, come ad esempio il cadì, la seta, il jersey. Le Nano-tecnologie manipolano la materia a livello atomico e molecolare, nel rispetto dell’uomo e del suo ambiente, per miniaturizzare i reticoli e concentrarli in modo da renderli utilizzabili in qualsiasi condizione climatica.
Attenzione puntata anche sulle scarpe, anzi sulle shoekers con fantastiche applicazioni che si indossano sopra alle sneakers: realizzate in pelle ricamata di transparent sequins e filo di nylon e plexyglass e impreziosite con oro e metalli preziosi sono davvero il top.
Davvero una collezione che conquista la donna moderna e perché no, anche l’uomo viste le interessanti e portabilissime proposte per il genere maschile.
5
4.5
4.5