Tutto pronto per AltaRoma 2020, il primo appuntamento dell’anno con la grande moda e tanto spazio ai giovani talenti emergenti
Dal 23 al 26 gennaio Roma torna ad essere protagonista della moda italiana ed internazionale con AltaRoma 2020.
Come ormai abbiamo già avuto modo di constatare negli anni passati, AltaRoma anche in questa edizione invernale del 2020, conferma la sua vocazione allo scouting.
Spazio quindi ai nuovi talenti emergenti capitolini e non con Who Is On Next? .
È tra i 10 concorsi moda più importanti al mondo, l’unico Contest di moda italiano ad essere stato inserito dal Financial Times nella TOP 10 mondiale delle Fashion Competition.
Who Is On Next? è un vero e proprio progetto di scouting, realizzato in collaborazione con Vogue Italia, unico nel suo genere, nato con l’intento di selezionare e promuovere i designer emergenti più meritevoli, che hanno già avviato una loro produzione esclusivamente Made in Italy.
Mission confermata anche dalle parole del Presidente, Silvia Venturini Fendi: “Oggi AltaRoma agisce come incubatore, creando con i suoi progetti un circuito virtuoso volto alla scoperta e promozione di talenti del Made in Italy. Siamo sempre di più punto di riferimento e vetrina per giovani creativi, molti provenienti dal Centro-Sud d’Italia. Aiutiamo a introdurre nuova linfa nel sistema moda italiano in sinergia con Milano e Firenze“.
Ovviamente AltaRoma non può e non vuole soltanto questo e il suo ricco calendario di eventi e sfilate lo conferma.
Confermta la presenza di designer del territorio capitolino con Caterina Moro, Italo Marseglia, Morfosis, Roi Du Lac, Antonio Martino, e Gall che ci mostreranno le loro collezioni autunno/ inverno 20-21 a cui si unisce per la prima volta Ginevra Odescalchi con una esposizione dei suoi abiti al Museo Andersen. Torna in passerella anche Sylvio Giardina, con la sua collezione primavera/estate 2020 “Dark Celebration”.
A conferma del successo dell’edizione estiva di Rome Is My Runway, si afferma il format aperto alle produzioni Altaroma per promuovere i brand emergenti, che hanno partecipato a Showcase e rigorosamente selezionati su territorio nazionale. Sul catwalk Asciari, Chiara Perrot, Gentile Catone, Sartoria 74.
Per gli atelier sfileranno le collezioni primavera/estate 2020 di Sabrina Persechino, Giada Curti che sfilerà al Saint Regis, mentre Nino Lettieri proporrà il suo tableau vivant a Palazzo Ferraioli.
Debutto nel calendario di Altaroma della NABA, prestigiosa accademia milanese recentemente stabilitasi anche a Roma, con la sfilata di una selezione dei migliori progetti dei suoi studenti.
In questa edizione A. I. Artisanal Intelligence, piattaforma rivolta a identificare e promuovere le nuove espressioni artigianali e artistiche in coerenza con i trend più attuali della creatività, proporrà una riflessione sulla dimensione naturale della creazione di moda.
In un’epoca di spreco e sovrapproduzione, il recupero di tradizioni naturali permette alle nuove generazioni di trovare nuove soluzioni produttive nel rispetto dell’ambiente, per rintracciare la connessione con il nostro pianeta, dimenticata dalla globalizzazione. Coerentemente con la sensibilità dei giovani talenti verso le nuove tematiche ambientali, si inaugura una nuova serie di talk su startup, economia circolare e sostenibilità che raccontano una creatività sempre più orientata al green. [R3]Circle punta ad arricchire, con nuovi elementi, il portfolio di
soluzioni valide per il raggiungimento di un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo.
Davvero interessante piena di belle novità questa nuova edizione di AltaRoma 2020!
5