Dal 27 giugno al 1° luglio torna a Roma la manifestazione ALTAROMA dedicata alla grande moda italiana e ai giovani stilisti
ALTAROMA è sicuramente l’evento che amo di più tra i tantissimi che offre una città come Roma.
Adoro correre da una parte all’altra della città per non perdermi nemmeno una delle tantissime sfilate che si svolgono nel corso di queste frenetiche giornate.
Ad aprire le danze di quest’edizione estiva in cui vengono presentate le collezioni Autunno Inverno 2018 – 2019, è stata la stilista Sabrina Persechino.
La Persechino stupisce sempre per la sua ricerca della perfezione e per il suo saper coniugare alla perfezione tradizione ed estrema modernità. Un successo annunciato la sua sfilata OPTICAL che ha avuto luogo al Palazzo delle Esposizioni.
Quest’anno però, dopo il Guido Reni District, la location scelta per ALTAROMA è stata a sorpresa quella di Cinecittà e i suoi set cinematografici, ribadendo lo stretto legame tra Moda e Cinema.
Anche questa edizione, come la precedente, sarà strutturata in 3 sezioni: Fashion Hub dedicata a scouting e promozione di giovani creativi; Atelier, in cui verranno presentate sfilate di maison de couture, piccoli atelier e sartorie artigianali; In Town dedicata a tutte le varie iniziative e attività che ruotano intorno al mondo della moda.
Quest’anno ALTAROMA ha scelto di rendere omaggio al grandissimo stilista triestino Renato Balestra, ambasciatore della moda italiana nel mondo.
La sfilata tributo si è svolta nella serata di ieri 28 giugno, all’interno degli studi di Cinecittà, proprio all’nterno dei set dell’antica Roma.
Le modelle hanno sfilato con 70 meravigliosi modelli che raccontano l’intera storia della carriera di Renato Balestra, tra le colonne dei templi romani mentre sullo sfondo campeggiavano il Senato, il Tempio di Giove, statue enormi e un mastodontico arco di trionfo.
Un racconto quello di Balestra che parte dal 1961, anno del suo primo abito e della fondazione dell’atelier in via Gregoriana, fino ad arrivare ai giorni nostri ed esplora la creatività di un maestro della moda che ha saputo imporre addirittura un suo colore distintivo: il celebre Blu Balestra che ha sempre contraddistinto le sue meravigliose collezioni.
Tantissimi i nomi che hanno sfilato e che sfileranno in questi giorni a Roma dando vita ad un calendario e ad un programma davvero ricco.
Tra i nomi più conosciuti. Alessandra Giannetti, Michele Chiocciolini, Caterina Moro, Fase Factory, Antonio Martino, Tiziano Guardini con la sua Eco – Couture, Sylvio Giardina con la sua collezione Lovers e moltissimi altrii ancora.
Nei prossimi giorni vi racconterò nel dettaglio le sfilate più belle alle quali ho partecipato…. A presto con le meraviglie della Moda di ALTAROMA!
5
4.5