Al Balloon Museum i bimbi del Bambin Gesù e i piccoli visitatori ucraini distruggono l’opera “Tank” scoppiando tutti i palloncini del carrarmato
Giovedì 28 Aprile, Balloon Museum ha accolto in esclusiva 100 ospiti d’eccezione: i bambini del Bambin Gesù e le loro famiglie.
Come omaggio ai piccoli visitatori ucraini parte del gruppo, sono stati invitati a distruggere i palloncini di cui si compone l’opera “Tank”. Un simbolo di guerra e di annichilimento, che con questo gesto sarà trasformato in una dichiarazione di pace e speranza.
Quest’opera d’arte così simbolica ci porta subito con il pensiero alla difficile situazione attuale. La guerra in Ucraina infatti ci ha colpito tutti in modo profondo e ci ha fatto capire ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno, dell’assurdità e dell’inutile sofferenza che essa porta con se.

Scoppiare tutti i palloncini del carrarmato è stato per i bambini e per i loro accompagnatori qualcosa che va al di là di un semplice gesto; è servito sicuramente ad esorcizzare tutte le loro paure e per “gridare” che i bambini vogliono essere felici, giocare, crescere, realizzare i propri sogni e vivere tutti in pace e armonia.
Con l’occasione Balloon Museum vuole poter donare la libertà di viaggiare con la fantasia e atterrare in una realtà in cui giocare, meravigliarsi e condividere un sorriso. La cosa bella di questa esposizione infatti non è solo ammirare le colorate e bellissime opere d’arte ma anche godere dello sguardo stupito ed estasiato dei bambini nel contemplarle. Uno sguardo che sa di innocenza e soprattutto di speranza per il futuro.
Balloon Museum è un format innovativo in cui coesistono arte, artista e spettatore, un viaggio nel mondo della balloon & inflatable art capace di liberare la fantasia di tutte le età.
Avete ancora un weekend per non perdervelo 😉 . I biglietti li trovate su Ticketone al link www.ticketone.it/artist/balloon-museum.