Qualche giorno fa al Teatro Quirino-Vittorio Gassman di Roma si è svolto l’evento “Abiti che danzano”.
Ho avuto la possibilità di partecipare come inviata speciale di BlogAndTheCity 😉
Ero in prima fila a godermi lo spettacolo che è stato splendido perché si sono fuse molte forme d’arte ed in più era a scopo benefico per i progetti benefici della Rotary Foundation.
Appena arrivata era in corso la degustazione di cioccolata della maître chocolatier Luisa Proietti  , di cui purtroppo ho potuto approfittare poco essendo arrivata tardi 🙁 ma ho subito recuperato sorseggiando un buonissimo bicchiere di vino bianco offertomi dall’azienda “Casale del Giglio”  che ha fatto una degustazione dei suoi vini 😉 .

Gattinoni Couture - ph. Antonio Barella
Gattinoni Couture – ph. Antonio Barella

 

Si sono alternati sul palco le performance di ballo ad opera del “Balletto di Roma”, eccellenza dell’alta formazione coreutica e gli abiti da sogno della nuova collezione della Maison Gattinoni  e dei giovani talentuosi designer Tiziano Guardini e Italo Marseglia.

 

 

 

 

 

 

Gattinoni ha sfilato due volte, la prima sfilata era incentrata prevalentemente su abiti da giorno tra i quali campeggiavano delle bellissime giacche dai tagli estrosi ma soprattutto ricercate riguardo alle stoffe scelte per la realizzazione.

La seconda sfilata invece mostrava abiti da sera in cui vi era una predominanza di colori chiari.

Tiziano Guardini
Tiziano Guardini

 

Tra i due defilé, hanno sfilato anche le creazioni di due giovani, portati da Gattinoni.
Il primo, Tiziano Guardini, ha presentato dagli abiti fatti con la lana grezza e altri materiali grezzi.

Infatti le sue opere sono caratterizzate dalla maestria con cui miscela attualità, eco-sostenibilità e originalità, con pezzi unici dal grande contenuto creativo in cui natura e moda convivono egregiamente

Il rappresentante della Maison Gattinoni, parlando di lui, ha espresso la sua ammirazione per la sua creatività che lo porta a dare vita ad un abito partendo dalla natura, tant’é vero che una delle sue creazioni é stata realizzata solo con aghi di pino 😯

Italo Marseglia
Italo Marseglia

 

L’altro giovane invece, Italo Marseglia, che al momento è impegnato a Parigi per la presentazione del suo lavoro, ha presentato una collezione che, a detta del rappresentante della Maison Gattinoni, anticipa quello che accadrà nella moda in futuro.

E’ infatti un filosofo e un matematico che sa coniugare l’essenziale schematicità dei numeri e delle forme con la creatività e quel gusto tutto italiano per le materie prime di qualità.
Gli abiti da sera ma anche quelli da giorno erano caratterizzati dai tagli molto morbidi.

Il balletto di Roma ha presentato coreografie stupende che prendevano vita da quadri associati a delle bellissime poesie dalle quali erano anticipate. Le poesie erano recitate dalle voci narranti di Roberto Posse e Alma Manera.

Le coreografie, sulle note di musica classica e leggera, mescolavano molti stili partendo dalla danza classica per arrivare a quella contemporanea.

Abiti che danzano balletto RomaLa manifestazione fa parte della storica iniziativa di Heart&Fashion, pensata e pianificata da Simona Abiti che danzano finaleTravaglini, responsabile della commissione Eventi del Rotary Club Roma Cassia, che alla fine, ha fatto un discorso molto toccante.

Il suo intento infatti é stato quello di presentare la moda inserita in un contesto artistico, per rivendicare la moda come una forma d’arte ma accessibile a tutti non solo per pochi eletti.

                                                                                                      Lucilla Ferretti

 

Abiti che danzano loghi

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.