Finalmente una giornata da vivere degnamente, con le amiche di sempre 🙂
Per molte questa data è l’occasione perfetta per sfuggire alla solita routine e ‘folleggiare’ fino a notte fonda; per tutte le altre ‘si tinge di rosa’ e anno dopo anno, la giornata della Festa della Donna si arricchisce sempre più, di campagne di sensibilizzazione ed iniziative tutte al femminile, a cominciare dalla nuova campagna del Ministero dei beni e delle attività culturali, che annuncia “da quest’anno i musei statali saranno gratuiti per le donne ogni 8 Marzo“ 🙄 Wow!!!
E prosegue: con visite guidate, eventi e manifestazioni a tema; per sottolineare l’importanza di questa giornata dedicata a noi donne. Che dire? appuntamenti per tutti i gusti, a partire dai musei gratis ad un itinerario alla scoperte delle “donne al potere”; un giornata che forma e informa, che ne dite? trovo l’inziativa ad hoc fantastica! 😆
A Roma, in particolare, le donne potranno godere di questi eventi in programma:
- Preistorie di donne (Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico ‘Luigi Pigorini’)
- Arte: sostantivo Femminile (Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea)
- Marisa Albanese: ‘Sentieri di Mani’ (Palazzo Poli)
- Il femminismo a Roma negli anni settanta (Biblioteca di storia moderna e contemporanea)
- “Ragazzi leggeri come stracci”: Pier Paolo Pasolini dalla borgata al laboratorio di scrittura. Martedì 8 Marzo incontro con Cecilia Mangini (Biblioteca Nazionale Centrale di Roma)
- “Metà del cielo in tempesta” (Fondazione AAMOD, Sala Zavattini)
- 8 Marzo 2016 Giornata Internazionale della donna – visite guidate e proiezione video (Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia)
- La signorina dell’igiene (Biblioteca di storia moderna e contemporanea), chi si terrà però il 9 Marzo alle ore 17.00.
Interessante a mio avviso una puntatina con le amiche al ‘Ristorante DeGustibus’ presso l’Hotel Mercure Roma West (Viale degli Eroi di Cefalonia), per un ‘aperitivo cenato’ in compagnia della Dott.ssa Rossella Corea, Counselor e Psicologa, per confrontarsi sui meccanismi della comunicazione nelle relazioni emotive, familiari, e lavorative. E per approfondire inoltre la conoscienza della comunicazione verbale e non verbale. (Su prenotazione)
Per le meno impegnate 😉 al ‘Valle Club’ (Largo del Teatro Valle), in compagnia di uno splendido panorama quello del Pantheon e di Piazza Navona, potrete trascorrere una serata tutta al femminile tra una cena e un dj set 😉
…E voi cosa sceglierete ❓
Antonella
5